Visualizzazione post con etichetta RICCARDO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICCARDO. Mostra tutti i post

domenica 1 febbraio 2015

direzione.. scuola materna






immagine presa dal web








Il caro Riccio a settembre dovrà ( se qualcuno ci confermerà iscrizione) entrare alla scuola materna.
 
Qui nel profondo nord.. non c'è tanta scelta.
Materne pubbliche in zona casaCIcova.. 2.
la n. 1 qui verso il basso paese, a lago.. strapiena.. talmente strapiena che ancora prima di fare iscrizione già ti dicono "non c'è posto!" (minchia!i veggenti!)
la n.2 su, su molto su per i monti..ma la elimino a priori per problemi logistici di strada, trasporto (e per sentito dire.. la grettezza dei frequentanti.. che veramente scendono giù dai monti con le caprette di Heidy.)
Va bhe Maritone ha fatto iscrizione alla pubblica numero 1.. vediamo che se ce la si fa.. anche di retta sono solo 100 euro! calcolando che poi avremo tra 2 anni pure LaPrincy.. e due conticini con il pallottoliere sono necessari!
Poi ci sono le private.. ne abbiamo 2 .. una che sta andando a ramengo per anni di errata gestione (leggere già eliminata) la seconda  è quella che  frequentò il mio Ciccio.
così stamane LAMamy ha portato il Riccio e il Ciccio all'open-day della materna privata, quella  che a suo tempo frequentò il mio Ciccio.
bhe.. costicchia.. ma è uno spettacolo. mi hanno pure detto che se iscrivi due figli.. hai lo sconto.. che di sti tempi di vacche anoressiche non va mai male!
 
ma non era di quest'aspetto che vi volevo parlare..ma di questo:
 
il Riccio già in auto era tutto gasato.. il Ciccio ancora di più all'idea di ritornare in quel luogo magico.. sono riuscita ad origliare una loro conversazione nel tragitto in auto.. ecco il tenore.. 
 
C- adesso andiamo alla scuola materna del Ciccio.. vedrai che ti piace.
R- no! scuola CARDO!
C- Sì poi sarà la tua scuola... sai il momento più bello? quando la cuoca N. gridava DESSERT!
R- gnam  gnam?!
C- sì .. ti fanno anche da mangiare, c'è tanto buon gnam gnam..
 
io con sti due non mi annoio mai. 
 
cinque minuti d'auto e siamo arrivati.. e non so chi era il più emozionato.. pure mamy non scherzava.
Riccio appena siamo entrati nel salone e ha visto questa marea di giochi.. ha fatto un mega sorriso e tanti saluti a tutti! non che qui non ce ne siano anzi, ma si sa l'erba del vicino è sempre più verde!
Comunque vi dicevo, lui si è letteralmente catapultato nella zona cucina/gioco.. ha aperto e frugato ovunque poi  la sua vena da "riordinatorecompulsivo"  ha preso il sopravvento ed ha iniziato a sistemare e chiudere tutto nei mobiletti. 
nel suo riordinocompulsivo.. ha scoperto che esiste un asse da stiro con tanto di ferro ad altezza sua..mi ha lanciato un occhiata truce! ( della serie perché io non ce l'ho a casa?)  lì accanto ha pure scoperto lo stendino.. altra occhiata truce. ( però non avevano il folletto e le scopine che lui adora! vogliamo dare un punticino pure a mamma ..)
ha girato poi nel box palline.. palline tipo quelle dove si perdono e ti cambiano i bambini all'ikea!! si dai ci siamo capite.. maritone dice sempre  "no, non li lasciare lì.. che poi o lo devo rimontare senza istruzioni o me ne ritrovo uno svedese" è un buffone! il Riccio  l'abbiamo perso nella zona musicale tra tastiere, batterie e pianole..e tamburelli.
          Nel frattempo il mio Ciccio è salito al piano superiore a rivedere  la sua ex-classe.. è tornato emozionato e con occhi lucidissimi..mi persino detto " è sempre bellissima..ma ci sono i banchetti piccolini, e le scale mamma sai ora ho fatto due gradini alla volta!"
nello stesso momento che noi , io e Ciccio, si faceva un tuffo nel passato recente.. il Riccio ha preso fieramente possesso della scatola di  pennarelli e di alcuni foglii.. spero non abbia scritto ovunque come accade a volte qui ( ovunque= pavimento, muri, tavolo e sedie)
siccome vi ho detto che questo è ilfighissimoasilo  hanno offerto un aperitivo a noi adulti e uno spuntino ai piccoli. Non vi devo dire che Riccio si è auto-servito vero? tanto si sa che la sua fame è h24.
abbiamo fatto il giro pure nel refettorio.. e lì gli occhi lucidi erano 4.. Ciccio per l'emozione di rivedere la sua Mensa.. Riccio all'idea del cibo.
non abbiamo saltato un locale.. pure i bagnetti.
 
insomma siamo usciti dal tour con i due che mi dicevano "mamma Riccio lo mandiamo qui vero?" e l'altro ( che si è fatto comprare dallo spuntino e dallo stendino) " Mamma CArdo gnam gnam qui!"
 
 
dove lo iscriveremo? ai posteri l'ardua sentenza.



buona domenica



immagine presa dal WEB



Cosa ci vuole per fare di una domenica normale.. una buona domenica?
 
Personalmente mi serve poco..
 
Un risveglio con i miei figli nel lettone, tutti in massa.. vi assicuro che in 5 ci si sta! 
Un sacco di baci e coccole con Maritone
[sentirsi dire che qualcuno sente ancora, nonostante siano quasi 20 anni, le farfalle nello stomaco. oltre ai crampetti della dieta neh..]
Magari una colazione con calma tutti insieme - che qui ultimamente tra impegni e ristrutturazioni iniziano ad essere un evento eccezionale.
Uscire con i miei due ometti a far spesa.. che vi sembrerà una stupidata ma noi ci si diverte un sacco..
con Riccio che se lo si lascia troppo vicino agli scaffali si rischia di trovare metà scaffale dentro il carrello!!
un buon pranzo tutti insieme (anche questo come la colazione.. un evento speciale ultimamente!)
           Il pomeriggio fa la differenza..
se abbiamo malanni, il tempo non è dei migliori per uscire.. o Maritone sta in cantiere..
bhe noi ci si spara un bel film o cartone tutti insieme.
se invece nessuno ha malanni, il tempo è dalla nostra e Maritone ha finito di stare in CASANuova..
allora tutti a fare una bella passeggiata cane pelosino compreso.
          la sera solitamente il rientro è attorno alle 17.. ora di merenda, poi i pargoli vengono docciati prima di cena ed impigiamanti... si cena  (presto.. qui nel profondo nord alle 19.00 si è a tavola) e alle 21.00 siamo tutti nel lettone.
 
Come vedete a me serve poco per avere una domenica speciale.. basta che ci sia la mia famiglia.

lunedì 17 novembre 2014

Due anni..



Amore mio son già passati due anni..
Sembra oggi che l ostetrica ti mise tra le mie braccia e tu, piccolo riccio mio urlavi urlavi urlavi.. E io ti guardavo e ripetevo a papà. " e bellissimo"

Invece son già due anni...
Due anni fatti anche di notti insonni e di giornate no.. Tutto spazzato via dal tuo splendido sorriso.

Due anni di scoperte, due anni pieni di sorprese...

Cucciolo mio stai crescendo ogni giorno di più. Mamma ti augura di vivere tutta la vita con la stessa spensieratezza e voglia di fare che ti contraddistingue.

Auguri mio riccio senza spine.


sabato 25 ottobre 2014

Regressioni

Qui abbiamo avuto tutti delle belle regressioni.

Riccio che a maggio era spannolinato.. Faceva pipì e pupu  sul vasino addirittura eravamo arrivati ad uscire , ad andare in giro senza pannolino.. Ebbene appena nata LaPrincy no..ma un me setto dopo ha iniziato a fare pipì in ogni posto.. Tappeto, divano, letto ovunque.. Alla fine abbiamo rimesso per la disperazione il pannolino.
Ora siamo nella fase "mamma mi abbandona" e così ho un figlio che vive in simbiosi con me. Si pure in bagno.. Non ho un attimo senza di lui.
Nelle ultime due settimane poi la sua sensazione si dev'essere amplificata talmente tanto che di notte si sveglia urlando disperato " mamma".. Ve lo dico che si calma dopo un ora di pianto disperato solo se messo nel nostro letto..

Il Ciccio .. Altra nota dolente.
Non vuol più dormire solo, o per lo meno dormire dorme solo, siamo tornati a doverlo addormentare stando con lui in camera.
Si è acutizzata la sua paura per il buio e lo sciacquone del bagno.. Che quest'ultimo ancora non me n'è capacito da cosa sia dovuto.
E per finire ha deciso che per lavarsi, lui che a sei anni si doccia va da solo..ora vuole qualcuno che lo aiuti.
Nelle ultime  sere si è messo pure ad imitare il vocabolario di Riccio..

C'è chi le chiama regressioni, chi gelosie.. Fatto sta che se non mi leggete e perché ho il mio bel da fare.


giovedì 10 luglio 2014

LaPrincy e i fratelli






devo essere sincera, il viaggio di ritorno dall'ospedale , domenica mattina, l'ho fatto con un po' di ansia..
non riuscivo ad immaginare la reazione di Riccio all'arrivo della sorella.
Ciccio ha 9 anni e mezzo, c'è già passato con l'arrivo di Riccio, sapevamo come gestire il suo carattere e le sue insicurezze.. ma un bimbo di 19 mesi? come gli spieghi? che reazione avrà?

vero che nei mesi passati abbiamo lavorato parecchio sul nuovo arrivo, spesso gli facevamo vedere i vestitini piccoli e rosa, e gli dicevamo "sono i vestitini LaPrincy" . lui infatti ha imparato a dire LaPrincy, benissimo.. Ciccio invece lo chiama CA... non c'è verso di fargli dire Ciccio.

gli facevo toccare la pancia, gli abbiamo detto che lì c'era LaPrincy.. poi devo ammettere che Ciccio in questi giorni in cui ero in ospedale e quindi non ero lì con loro , ha continuato dicendo " la mamma è andata a prendere LaPrincy.. Riccio la mamma arriva con La Princy..." ( si Ciccio è proprio un omino)

non so se è merito del nostro lavoro dei mesi passati o solo di una gran botta de culo..

ma all'arrivo a casa, Riccio era straesaltato dalla sorellina.. non la mollava un secondo.
a pranzo abbiamo dovuto mettere la carrozzina vicino al suo seggiolone, lui mangiava e controllava nel contempo la sorella.. si ora ogni tanto cerca di scappare con la carrozzina, soprattutto quando mi scordo di mettere i freni.
se lei piange lui corre.. ieri sera abbiamo ceduto. gli abbiamo messo la sorellina tra le braccia.. di una tenerezza infinita non la mollava più ( effettivamente ha una morsa non le braccia il Riccio) e gli baciava la testolina dicendo il suo nome.
sono felice che per ora non abbia già tentato di sterminarla.. ecco da primogenita che sono, so che vuol dire ritrovarsi a casa l'intruso.. e si lo ammetto ho tentato più volte di eliminare mio fratello in fasce.

Ciccio? Ciccio è un ometto, lui che ODIA VISCERALMENTE le FEMMINE..( siamo nella fase dell'odio, poi tra 4 anni saremo in quella opposta) che ogni tanto durante la gravidanza mi diceva " che vi è venuto in mente a voi di fare una femmina!?"
oggi è qui che stravede per sua sorella, lui la coccola la vizia.. e ha proprio quel senso di protezione da FRatellone.


che dirvi? speriamo che durino così per sempre...

gli auguro a tutti e tre di essere così uniti sempre. spero che nulla si metta mai tra di loro.






mercoledì 4 giugno 2014

Riccio e il vasino...

 
 
 
non so se l'immagine sopra possa passare per pubblicità occulta.. ma fatto sta che questo sopra è identico al nostro TRONO da bagno...

ogni tanto ripenso alla fatica fatta con Ciccio con il vasino, che poi aveva 2 anni abbondanti.. ricordo che per quanto riguardava la pipì non ebbi fatica a fargli digerire il nuovo amichetto.. anzi in 3 giorni, nel mese di novembre, si è fatto spannolare e via sul vasino, si ogni tanto inceppava in qualche pisciatina qua e là ma niente di tragico.. il problema con Ciccio vista la sua allucinante stitichezza con tanto di fecalomi.. era il mollare dentro il Tono giallo cos più consistenti.. ecco per quello il patello è stato con noi fino all'inizio della scuola materna. un supplizio. però non volevamo rischiare blocchi intestinali e compagnia.. e cedevamo alla sua richiesta di pannolino.

Riccio invece è bimbo alternativo.. o forse solo emula tutto quello che fa suo fratello..così accadde che a Pasqua, tra l'altro eravamo a pranzo dai mie suoceri, inizia a voler andare in bagno un paio di vlte, fa il gesto di calarsi le braghette e vuole sedersi sul wc.. lì ho l'illuminazione "quasi da domani ci provo ad assecondarlo" ..
così a nemmeno 17 mesi Riccio si ritrova ad usare il Trono giallo..
lui è però alternativo. ti fa capire che ha bisogno del suo trono, ci chiama, si avvia verso il bagno e cerca pure di spogliarsi..ma lì dentro al trono ci devono finire solo gli scarti consistenti. le pisciatine non se ne parla. che poi una volta mollati tutti dobbiamo ammirare estasiati insieme a lui..

ora complice l'arrivo della bella stagione e il fatto che sarà sicuramente meno vestito.. proveremo a togliere definitivamente almeno da sveglio, il malefico pannolino.

mercoledì 28 maggio 2014

di finti riposi, probabili manovre e ..

 
 
 
 
 
 
 
Non sono sparita inglobata dalla rete.. o forse si...
questi due mesi di assenza sono stati "tosti" innanzitutto non ci siamo fatti mancare il mese scorso un bel virus gastro intestinale, come se il vomitare che già avevo per la gravidanza non bastasse.. così dopo 4 giorni abbracciata al mitico Dolomite, siamo andati al pronto soccorso.
Volevate che mi facessi mancare con questa gravidanza un giretto al pronto soccorso? sia mai.
Così dopo controlli e flebo di sali mi hanno mandato a casa con "riposo assoluto" . che a me veniva da ridere quando la dottoressa me lo diceva.. con due figli di cui uno Riccio-Koala.. che riposo avrei mai fatto?
 
poi erano lì imminenti le vacanze di pasqua..ma siamo sopravvissuti anche a questo. la piccola Principessa, che è donna al midollo, con tutti gli scossoni del caso ha deciso che la posizione cefalica non era adatta a lei.. siamo tornati alla posizione amaca. insomma deve nascere in estate.. deve pur farlo capire!
 
così mi ritrovo oggi a 33/34 settimane ( a seconda se mi ridatate o meno) a decidere il da farsi.. ovvero tentare con la manovra.. e se proprio non funzionasse ? niente c'è sempre il mio spauracchio: mister cesareo.  A questo punto inizio a vederlo sempre più sulla mia strada.. anche perché la bimba è (strano) grossa. ( mi devo ricordare per le mie vite successive un marito piccolo, magro.. non un Marcantonio di 1.80 mt grosso come l'armadio della mia stanza!!)
Marito ad ogni ecografia si esalta come non mai , e lo capisco è da nove anni che aspettava sta bambina.!
 
Dopo il riposo forzato, ma non riposato.. sono arrivata all'inizio della mia maternità.
io , la panza e il riccio. si il riccio non va più al nido, insomma ho risparmiato un bel 600 eurini al mese.. e ce la godiamo anzi io me lo godo una cifra.
lui è il nostro viziatone, che già il ciccio è un gran coccolone viziatone ma questo è più furbetto.. sa come fregarti.
 
nel corso di questo maggio pazzerello mi sono fatta un altro giro al pronto soccorso per una presunta tromboflebite. per fortuna a detta della dottoressa ho ancora delle belle vene -  se lo dice lei..- in tanto dalla visita me ne sono uscita con la prescrizione di usare collant a compressione, giusto un 70 denari.. fino a fine gravidanza! che culo!  nel caso il clima semi freddo non vi piaccia e vi chiediate come mai tarda ad arrivare il caldo, bhe sono il sto tenendo in ostaggio i bel tempo.. non  vivrei con il caldo e con le calze!
 
sempre in questi due mesi, non ci siamo fatti  mancare Nulla .
 dalle solite beghe scolastiche.. che se qualcuno vuole manca meno di una settimana e poi FINE! non vedrò più scuola, maestre e compagni e mamme.. dovremmo avere la santissima pausa estiva.
non ci siamo fatti mancare l'estrazione di un dente da latte di Ciccio, se no quello sopra non si metteva giusto al suo posticino, e sempre in tema di denti.. Il Riccio che lui l' eruzioni gli fano un baffo. perché far uscire un dentino solo, quando si può far ammattire tutti facendo uscire 2 premolari e 4 canini.. tutti insieme? questo sempre per incentivare il riposo di mamma!
dovremmo essere all'ultimo canino se sua maestà vuole!
 
ora? ora forse se mi muovo inizio anche a  preparare il borsone per ospedale, magari anche sistemare lettino e armadio per la piccola..e magari, acquistare il doppio passeggino (usato). no giusto che con il terzo figlio si prende tutto sul "tanto c'è tempo.." ..e arrivò giugno!











sabato 8 febbraio 2014

Vita con il Riccio...




dai che vi aggiorno sul caro Riccio..
allora all'asilo nido è più il tempo che non si va che quello che si va. nido= covo di germi!!
a gennaio è andato solo per 8 giorni.. non preoccupatevi la retta si paga comunque piena!
che dirvi..  da novembre abbiamo già combattuto e sconfitto 3 raffreddori, un'otite un super virus gastro-intestinale e ora una congiuntivite.. a noi il sanatorio ce fa un baffo!!
(vi aggiungo che ogni volta che devo stare a casa e curarlo il mio capo mi chiede che intenzioni ho con il lavoro? ma che ne so..secondo te io vorrei il figlio malato ogni settimana?)

adesso a parte le peripezie fisiche a debellare ogni volta un  nuovo attacco.. il Riccio è un bambino troppo forte.. se non ci fosse in casa nostra ne sentiremmo subito la mancanza.. 

lui è uno che se vuole una cosa o in un modo o nell'altro (= quindi o con le buone o gridando come un aquila!) ottienne sempre.
è perennemente attaccato al locale cucina (= cibo) .. se io varco quella porta lui è dietro e inizia a dire GNAM GNAM. e tranquilli che di lì non esce se non ha in mano almeno un pezzo di pane. Capirete da soli che è un mangione, è uno di quei bimbi che metti a tavola mezz'ora prima degli altri e lo levi dal tavolo, a forza un'ora dopo. non c'è alimento che lui non mangi. veramente mangia e vuole assaggiare tutto.. vi dico solo che ha mangiato il gorgonzola ,  i pizzoccheri  a Natale ha mangiato tutto dall'antipasto al dolce..un bimbo-latrina. Se poi lo mettete accanto a Ciccio che non mangia nulla o quasi.
La cosa più bella è che nasconde pure  cibo in giro per casa..si avete capito bene. Mi capita spesso di trovare nascosti in giro pezzi di pane, grissini. Non li dimentica lui nasconde e posso dirvi anche perchè.. una sera alle 21.00 riusci a levargli dalle mani  la scatola dei grissini per bambini, il giorno successivo  stavo sistemando la cucina e lui era in soggiorno in silenzio. e il silenzio con lui è più che sospetto.. vado a vedere cosa stesse combinando e stava mangiando dei grissini. Al ché mi chiedo dove li avesse presi, perchè io li avevo messi in un posto non accessibile a lui.. ebbene nel cassettino del suo tavolino gioco che, era aperto, c'era una scorta di cibo spaventosa.. pezzi di pane, grissini, caramelle..
il seggiolone appena finisce di mangiare devo pulirlo da ogni micro briciola.. se no passa lui. lui ama proprio magiare.

ecco questo è il Riccio!
sul dormire non vi agitate .. dorme. si diciamo che dorme.. se sta nel lettone con mamma e papà, e solo se mamma alle 21.00 lo pigiama e gli dice "ora andiamo a nanna". NO. Non suggerite il trasbordo nel lettino che non funziona.. tempo 2 minuti e ti ritrovi  con un bambino con occhi chiusi che urla come un matto.

 a lui piacciono i giochi che fanno casino, adora la musica.. oramai va da solo e mi accende il cd con lo zecchino d'oro e poi si balla!!!
ama giocare con il suo fratellone..che poi è Ciccio che non sempre vuole il nanerottolo tra le balle gambe.


mercoledì 22 gennaio 2014

dove eravamo finiti? dove si inizia?





















lo ammetto per qualche settimana ho effettivamnete pensato di chiudere il blog.
sono stata  vicino al farlo.. ma sono talmente affezionata a questo angolino che non ci sono riuscita..

Prometto però di aggiornarlo il più possibile..
non come fatto negli ultimi mesi. che poi io avrei tante cose da dirvi da scriivere.. è il tempo che mi manca!!!


allora dopo sta prefazione .. dove eravamo finiti?

..Ciccio e la scuola.. che pure la dermatologa ha confermato scrutando la pelle del viso che ha gli ormoni in movimento..io sto a morì!!
il mio bambino nooooooo.. non c'è un modo per fermarlo qui. ora. prima del compimento dei suoi prossimi 9 anni?
non voglio pensare all'adolescenza..al fatto che dovrò litigarci tutti i santi giorni, perché diventerà idrofobo.. è maschio si sa, non amerà lavarsi. poi i primi amori, le cottarelle..
facciamo che finisco qui che mi viene l'ansia. che già litighiamo ora per riordinare camera e equipaggiamento scolastico.

parliamo di Riccio.. a si la notte avrebbe iniziato a dormire anche di filato.. se sta nel nostro lettone.. se lo trasbordo.. tempo necessario a vedere Morfeo e abbracciarlo che lui urla.. lui non grida : URLA!
alla fine lo traslochi.. nel lettone.

a si ora ditemi che sbaglio che non è educativo che.. che.. che tanto non me ne frega tanto!  io la mattina devo alzarmi alle 6.45.. comunque.. e diciamo ce se sono riuscita a riposare tra un calcio in faccia e un pugno sulla testa.. a me va benissimo.

rapporto fratelli?
Ciccio è anche affettuoso va lo sbaciucchia lo cura    ... diciamo che non viene sempre contraccambiato o capito.. infatti  il piccolo cannibale parte a testa bassa e va di morsi o capocciate. se non vuol essere toccato non si deve toccare. ( ho pensato di prendergli una maglia con il simbolo dell'alta tensione...
il piccolo poi benché abbia un arsenale di giochi volete mettere quanto più bello siamo i libri e i quaderno del fratello o i suoi giochi da grande?
comunque tra un " e stato lui!" e un "non  l'ha fatto apposta" stiamo crescendo.

poi c'é il nuovo in arrivo.. che ancora non sappiamo bene chi sia . perché a differenza degli altri due questo/a stava a gambette ben chiuse.. sarà di buon auspicio pre una girl? gli altri sempre a gambe aperte con gioielli al vento..per ora ed è quello che mi premeva sta bene cresce bene e dalla translucenza tutto ok.

qui i vomitini continuano senza  miglioramenti effettivi..oramai  ho perso 5 kg. Credo con certezza di essere l'unia che durante le feste appena passate invece di ingrassare sono diminuita 2 KG.

sappiate che poi mi rifarò con le grigliate estive.

ora vi  saluto che ho due figli cozza e scassamarozzi che stanno iniziando a litigare.. non che il piccolo a mordere.




lunedì 4 novembre 2013

di nido in nido..















un anno fa eravamo esattamente  qui.. a 36 settimane. in preda alle follia compulsiva del nido da terminare..che settimane!
ricordo il lettino, la culletta, i cambi da preparare.. papa che vagava con la valigia pronta in auto.

ora siamo qui.. si avvicina il tuo primo cmpleanno, manca poco.. ma nca poco al tuo inserimento al nido.
non avete idea di quanto sono in crisi. non ce la posso fare.
poi penso alle ME di otto anni fa che, per le stesse cause di forza  maggiore, dovette portare pure il ciccio al nido.
sta volta sono in crisi. non  ci riesco.
mi sono ridotta agli sgoccioli a preparare il corredo del nido. come se ritardando la preparazione  potessi inconsciamente  allontanare l'inserimento al nido..fatto sta che ora faccio le ore piccole con il punto croce!! lunedi arriverà..anzi lunedì e arrivato!

non ci riesco a separarmi dal riccio , non so perché ma lui rispetto a Ciccio  a me sembra meno autonomo, o forse sono io che voglio vederlo cosi.
fatto sta che oggi abbiamo varcato la porta..

Io mi sono accomodata sullo stampelle no e lui l'ho messo seduto a terra davanti a me.. Sperando che si muovesse da solo come fece Ciccio . Invece Riccio e rimasto fermo per un bel po'. A scrutare i bambini, le mamme le maestre..non si muoveva nemmeno per vedere i nuovi giochi.
Poi un maestra gli da uno scatolone con dei cubi di stoffa.. E li si scioglie, prima inizia a giocare con questi poi si fa coraggio e tocca lo scatolone dei sonagli.
Sempre tenendo un occhio indietro per vedere se io lo guardavo ed ero li, si è lanciato.. A gattoni e arrivato sul tappeto dei bimbi, ha trovato un bel giochino sonoro della chicco. E si è fatto largo tra i piccoli.

Io? Io lo guardavo e mi piangeva il cuore..pensavo ad un anno fa quando ancora i nostri occhi non si erano incontrati. Ed ora eccoci qui..un anno volato. Tu e io. Io che ti accompagno nel tuo nuovo percorso. Oh Riccio mio quanto ti amo! Guardando te ho rivisto ciccio piccolo al nido.



Per dovere di cronaca .. Ha giocato con due bimbe nella zona cucina, gli piacciono pentolini e mestoli, lui ma far casino e soprattutto il cibo. Infatti c'è un po' rimasto male quando azzannando una mela ha scoperto che fosse finta. Alla faccia di chi pensa che certi giochi siano distinti e solo per un sesso o l altro.. Ebbene a natale babbo natale gli porterà i pentolini e le cose per giocare alla cucina anche a casa. Durante il gioco una piccola ha tentato di fracassargli un mestolo in testa... Lui oltre a prendere il mestolo si è pure difeso. E io sono un po' più tranquilla .. Ero abituata con Ciccio che le prendeva da tutti , lui e ancora patatone, non farebbe male ad una mosca.. Riccio invece si difende.
Ha già il bimbo che non gli piace, e lo capisco... Questo passava e gli portava vi i pentolini.. E lui con una sola mano ha ben pensato di abbatterlo. Niente di che solo spintarelle tra nanerottoli.



Insomma tra mille ansie e paure di mamma il primo giorno d inserimento al nido e andato.

 P.s. Tra 14gg tornerò pure in ufficio.. Ma non ci voglio pensare. Ho un compleanno da organizzare ora.



martedì 17 settembre 2013

10 mesi di te...





oggi sono 10 mesi di te.

10 mesi di un piccolo tiranno che abbiamo desiderato e voluto tanto..
10 mesi di  notti insonni ..ma riesci sempre a farti perdonare!
10 mesi di sorrisi grandiosi.. prima sdentati ora con sei piccoli e appuntiti dentini!

tu piccolo gigante mio.. che sorridi e allunghi le tue manine cicciottine ovunque..soprattutto per fare disastri!!
tu che ha detto come prima parola MA-MA..e ora hai aggiunto un bel GNAM-GNAM..
tu che hai quei meravigliosi 6 dentini che ogni tanto amano mordere la mano, anzi la tetta che ti nutre..
tu.. ricciolo mio.. mio bocciolo invernale..

tu che oggi fai già 10 mesi!!

tanti auguri da mamma papà e Ciccio!

lunedì 16 settembre 2013

io riccio e la nanna..







Guardo il calendario e siamo già a metà settembre.. Dove sono scappati gli altri mesi? Soprattutto agosto?

Sarà che le mie giornate sono sempre uguali e alla stessa portata di esaurimento. Che luglio sia passato anche di qui.? e sicuro anche agosto..sicuramente. ne sono certa.   sono talmente indaffarata giorno e notte nel vano tentativo di far dormire Riccio il Tiranno che, non ho nemmeno capito che luglio era finito. figurarsi che mi accorgevo che prima di settembre c'era agosto..

Oramai con Riccio è una causa persa. Mi sono arresa. Ho mollato la spugna. Ho alzato bandiera bianca!
Lui e il sonno sono come il sole e la luna. Come Saturno e Venere . Come il giorno e la notte. Appunto di quest ultima voglio parlavi.. Penserete mica che io abbia iniziato a dormire beatamente..macché ! Minimo sono 2 risvegli a notte ( quando va di lusso) e non contiamo l addormentamento! Ci vogliono minimo dai 45minuti all' ora abbondante.. È poi tanto ci saranno 2/3 risvegli a urla..

Io? Io non so ogni tanto mi ritrovo li a guardarlo che piange e non ci riesco. Non riesco nemmeno a prenderlo in braccio dal nervoso che mi viene. Lo so e brutto dirlo ma quando si passano quasi 10 mesicosì.. Quando tuo marito la mattina di dice " stanotte si è svegliato?" - e tu vorresti aprire la sua testa e contemplare il vuoto assoluto.  poi controllare i padiglioni auricolari..- quando tutti ti dicono " passerà .." - ed e un nastro che sentì ripetere da novembre..- quando tu passi oltre le notti anche le mattine e i pomeriggi per farlo dormire.. Quando ti guardi attorno e passi la casa che fa schifo, i bagno al limite della decenza e la montagna di panni da lavare/ stirare.. Passi tutto questo.. Ma se ti accorgi che hai un figlio , si l altro, quello ottenne che ha bisogno di te e ti accorgi che una volta lo rifili in soggiorno a giocare con il Nintendo, una volta cedi alla richiesta tv.. Ti accorgi che in qualche modo lo "parcheggi" perché tu sei alle prese con il Tiranno.

Ecco li in quel momento ti monta il nervoso! Una rabbia, che non è la rabbia che provi con il vicino che ti fotte i pomodori e una rabbia d impotenza!
Non riesci ad capire il piccolo e ad addormentar lo..e ci rimetti in tempo prezioso con il grande!

Non so quando finirà sto circolo vizioso..prima mi assicuravano (le comari) che con lo svezzamento , mangiando la sera pappa più solida.. Avrei avuto il miracolo! Sto cavolo! È sti ciuffolotti ! Tiranno non mangia .. Divora letteralmente il cibo! È non va di pappette ma di cibo, il nostro, pasta, minestra, pollo polenta.. Tutto quello che mangiamo noi altri.. Tutto questo alle 19 /19.30  poi alle 21 inizia a frignare e tu dici ci siamo.. Tetta lettone e lo addormento ( con Ciccio funzionava)  lui invece... NO NON FUNZIONA, cioè le tette le vuole le svuota ma di dormire nemmeno l ombra.. È si inizia il giro infernale in camera.. Lettone, lettino, braccia, canzoncina, pacchetto sul sederino.. Ma finisce sempre nello stesso modo.. Che prima o poi si risveglierà...

oggi ad esempio mi ha stupito con effetti special.. ha dormito tutta la notte!
si avete letto ben HA DORMITO! si è sveglito alle 7.30 poi siamo usciti alle 8 per portare fratellone a scuola e già che eravamo per strad abbiam fatto spesa..
alle 9.15 era già tra le braccia di morfeo.. e c'è stato fino alle 12.20..

ora vi scrivo, per gentile concessione del Tiranno che ridorme..
e io piango.
piango di gioia per tutta sta grazia...
piango perché stanotte purgherò tutto...

venerdì 2 agosto 2013

Io, Riccio e la nanna..

Io riccio e la nanna

Vi chiederete dove sono finita..
Non lo so nemmeno io! Nel senso che oggi guardo il calendario e siamo già ad agosto.. Dove sono scappati gli altri mesi? Soprattuto luglio?!

Sarà che le mie giornate sono sempre uguali e alla stessa portata di esaurimento. Che luglio sia passato anche di qui..sicuramente  ma i sono talmente indaffarata giorno e notte nel vano tentativo di far dormire Riccio il Tiranno che, non ho nemmeno capito che luglio era finito.

Oramai con Riccio e una causa persa. Mi sono arresa. Ho mollato la spugna. Ho alzato bandiera bianca!
Lui e il sonno sono come il sole e la luna. Come Saturno e Venere . Come il giorno e la notte. Appunto di quest ultima voglio parlavi.. Penserete mica che io abbia iniziato a dormire beatamente..macché ! Minimo sono 2 risvegli a notte ( quando va di lusso) e non contiamo l addormentamento! Ci vogliono minimo dai 45minuti all ora abbondante.. È poi tanto ci saranno 2/3 risvegli a urla..

Io? Io non so ogni tanto mi ritrovo li a guardarono che piange e non ci riesco. Non riesco nemmeno a prenderlo in braccio dal nervoso che mi viene. Lo so e brutto dirlo ma quando si passano 8 mesi e mezzo così.. Quando tuo marito la mattina di dice " stanotte si è svegliato?" - e tu vorresti aprire prima la sua testa e poi controllare i padiglioni auricolari..- quando tutti ti dicono " passerà .." - ed e un nastro che sentì ripetere da novembre..- quando tu passi oltre le notti anche le mattine e i pomeriggi per farlo dormire.. Quando ti guardi attorno e passi la casa che fa schifo, i bagno al limite della decenza e la montagna di panni da lavare/ stirare.. Passi tutto questo.. Ma se ti accorgi che hai un figlio , si l altro, quello ottenne che ha bisogno di te e ti accorgi che una volta lo rifili in soggiorno a giocare con il Nintendo, una volta cedi alla richiesta tv.. Ti accorgi che in qualche modo lo "parcheggi" perché tu sei alle prese con il Tiranno.

Ecco li in quel momento ti monta il nervoso! Una rabbia, che non è la rabbia che provi con il vicino che ti fotte i pomodori e una rabbia d impotenza!
Non riesci ad capire il piccolo e ad addormentar lo..e ci rimetti in tempo prezioso con il grande!

Non so quando finirà sto circolo vizioso..prima mi assicuravano (le comari) che con lo svezzamento , mangiando la sera pappa più solida.. Avrei avuto il miracolo! Sto cavolo! È sti ciuffolotti ! Tiranno non mangia .. Divora letteralmente il cibo! È non va di pappette ma di cibo, il nostro, pasta, minestra, pollo polenta.. Tutto quello che mangiamo noi altri.. Tutto questo alle 19 /19.30  poi alle 21 inizia a frignare e tu dici ci siamo.. Tetta lettone e lo addormento ( con Ciccio funzionava)  lui invece... NO NON FUNZIONA, cioè le tette le vuole le svuota ma di dormire nemmeno l ombra.. È si inizia il giro infernale in camera.. Lettone, lettino, braccia, canzoncina, pacchetto sul sederino.. Ma finisce sempre nello stesso modo.. Che prima o poi si risveglierà.

mercoledì 26 giugno 2013

il lupo perde il pelo..








invecchierà pure..
Ma non perderà mai  il vizio! 



Siamo stati, un paio di settimane fa, da mia madre.. Si lo so mi voglio male!
 trovo comunque giusto che i miei figli frequentino i nonni, a prescindere dai rapporti tortuosi miei e di mia madre di questi 35 anni!

Tutto procedeva bene, mio padre con mio marito e mio fratello erano  detti alla griglia, e si alternavano anche a baby sitter con la prole..  noi donne preparavamo le cibarie e tavola.

andava tutto bene, la t6avola era pronta io e mia cognata ci suggerivamo posti e luoghi doe fare acquisti di patelli, ci stavamo già organizzando la prossima grigliata stavolta da noi..

Poi?

 Poi esce sempre il lato oscuro di mia madre.. perché il lupo farà la muta del pelo inverno/estate ma i vizi gli restano..è genetica!!!
È così la ritrovi che sbava per Riccio..che dico io, facile sbavare per i piccolini..chi di noi non sbaverebbe per 9,3 kg di ciccia con sorriso sdentato? Poi si scioglie come neve al sole per il principe di casa.. qualunque cosa lui faccia.. dal mandare a fanculo gli zii, al fare il gesto dell'ombrello al torturare le guanciotte di Riccio!! Ma con  Ciccio niente non lega. Le poche volte che si rivolge a Ciccio e per cazziarlo!
 in un attimo ritorno alla mia infanzia quando mio fratello era buono e non faceva nulla e io ero quella sempre cazziata!  Vi chiederete su cosa lo cazzia? Stanno giocando Ciccio e l' Erede? Si bagnano con l'acqua si fanno dispetti ecc.. È lei va e cazzia Ciccio dicendo "basta tu sei più grande" " tu non devi fare, quello non lo toccare che è suo..non tocvcare i suoi giochi che li rompi.. non usare quello.. non toccare l'altro.."
Al che al l'ennesimo non toccare..
 Ho tagliato corto e decisa con un semplice.- "  la piscina gonfiabile  e di Ciccio che faccio gli dico che solo lui entra o entra anche erede?" ...

Mio marito e rimasto senza parole.. ma se la rideva un mondo.. io più leggera di una piuma!!


domenica 23 giugno 2013

la prima parola...















Ciccio disse per la prima volta MAMMA alla veneranda età di 8 mesi e 3 settimane, la settimana successiva gli scappò anche un PA-PA.. e gli scappò pure di iniziare a gattonare. oddio gattonare, diciamo che riusciva a spostarsi.. era un incrocio tea un lombrico e un marines..

ma torniamo alle prime paroline..la prima parola fu MA_MA!! da lì vi assicuro che non tacque più.. a un anno e mezzo riusciva a comporre frasi corte che solo io e suo padre capivamo..Ciccio era ed è vorace di vocaboli.. anche oggi legge, chiede domanda usa termini che mai senti usare dai suoi coetanei a scuola. va da se che io sono fiera ..insomma tutte le ore passate a leggere racconti filastrocche, libri di fiabe.. insomma alla fine i risultati ci sono..

il riccio?
è Riccio.. lui chiama tutti con un semplice OH_OH .. con intonazione diversa a seconda di chi è gradito.. tipo, il papà ha un OH più grosso (vista anche la mole) Ciccio si prende un OH più gridolino..e poi gli altri a seconda se si girano subito o meno..

però mercoledì mattina..
l'ho mollato nel letto con Maritone io mi sono allontaata giusto per preparare la colazione.. lui si è sentito abbandonato da mamma e cos' con un urlo dal profondo dei polmoni ha gridato MAMMA!!
siccome non ero convinta che lavesse detto ho aspettato un secondo a presentarmi dinnanzi a sua grassita'... ebbene ha ripetuto la fatidica paola per alter volte. io e Maritone ci siamo guardati e all' unisono
HA DETTO MAMMA!!!!!

Ma non crederete che dice mamma sempre.. Lo dice solo quando si incazza tanto..si avete capito bene, quando lo lasciò le box e piange e vede che non corro subito a prenderlo.. Ecco lui dice mamma quando gli fa comodo. Ha già capito tutto ..ne sentiremo delle belle con il Riccio!

venerdì 17 maggio 2013

6 mesi di te, di me e di noi..




Se chiudo gli occhi mi rivedo ancora in sala parto, con papà accanto , tutti e due li in attesa di vedere il tuo musino. Sento ancora i tuoi urli..quanto urlavi quando sei nato! Quando ci siamo visti, quando i nostri occhi finalmente si sono incontrati  ancora piangevi e ti lamentavi del tuo tortuoso viaggio..Ora apro gli occhi e ti vedo giocare felice nel box, sono già passati sei mesi da quel magico giorno. 
Sei mesi di te, sei mesi fatti anche di notti in bianco , di tante poppate notturne, di tante scoperte..di tanti pianti miei e tuoi.
Sei mesi di me di mamma bis, di nuovi equilibri, di gelosie da arginare.
Sei mesi di noi di una famiglia in continua evoluzione, che mai sta ferma che mai si arrende davanti alle difficoltà.

Sei mesi sono trascorsi da quel giorno e tu ora, da qualche settimana, riesci a stare seduto, afferri gli oggetti , si sono ben definiti i tuoi gusti culinari, da qualche giorno hai imparato a girarti e rigirarti (che poi con la ciccia che ti ritrovi sei pure agevolato!) , il tuo svezzamento rapido che va a braccetto con la tua voglia di mangiare sempre cose nuove.. I tuoi sorrisi, le tue risate i tuoi gridolini di gioia con Ciccio..la vostra complicità, la vostra voglia di stare insieme che mi riempie il cuore.
Ogni tanto ci sembra che chiami anche MAMMA ma lo fai solo quando sei incazzato, quando io sono nelle vicinanze ma non ti prendo in braccio e allora, solo allora abbiamo sentito il tuo  MA-MA. 
Riccio ti vogliamo tanto bene , come dice Ciccio sei il nostro grassin! 
I prossimi sei mesi ci porteranno a spegnere la tua prima candelina..ancora tante scoperte ti attendono.. Per ora stellina mia tanti auguri per i primi tuoi sei mesi!


mercoledì 24 aprile 2013

Figli unici..con fratello..

Crescere due figli unici...


Oramai lo sapete che se la notte porta consiglio a me, personalmente porta tanti post programmati.. poveri voi! sperate che ritrovi Morfeo! Un grazie al marito che previdente mi regalo il mio piccolo iPad.. Del quale all'inizio non capii l'immensa utilità ma,ora durante queste lunghe notti insonni..è utilissimo.

Durante le lunghe notti ti ritrovi a fare i punti  della situazione, soprattutto su quello che ti aspetterà l'indomani. Così mi ritrovo a fare l ' elenco della spesa, l ' elenco delle commissioni del giorno dopo o   dei giorni dopo.. Poi immancabilmente ti metti a pensare a quest'ultimo straordinario anno , alla gravidanza, e soprattutto alla ricerca, all' arrivo del Riccio e al rapporto tra i due fratelli...

Mi rendo conto che otto anni di differenza non sono un immensità ma non sono nemmeno pochi. Ora è bellissimo vedere il Ciccio quando cura il fratellino, mi si riempie il cuore e pure i polmoni.. Quando lo vedo che lo abbraccia, che cerca di farlo ridere, di farlo giocare e vedi i sorrisi immensi del Riccio. insomma in quel preciso momento, mi rendo conto che tutta l a mia tenacia e determinazione di avere un altro figlio e stata più che ricompensata. 
A volte la loro differenza d'età si azzera, e come se non ci fossero anni tra loro..c'è solo COMPLICITÀ, quella che rende unico ogni loro sorriso, ogni loro sguardo.. Quella complicità che ricordo di aver vissuto da bambina con mio fratello. Il cercasi, il guardarsi e già capire cosa si aspetta l'altro in cambio di un sorriso..amo vedere il riccio che freme nel vedere il fratello in avvicinamento, perché lui lo sa, sa che il Ciccio si avvicinerà lo farà giocare ridere fino allo sfinimento. Amo vederli tutti e due sul tappeto del soggiorno rotolarsi , rubacchiarsi i giochi  e poi ricercarsi ancora..per un ennesima e fragorosa risata.. Le loro risate, le loro frasi affettuose i codice, i gridolini del Riccio, le urla  del grande.

Poi, ci sono notti come questa, che penso a come sarà tra loro  due tra qualche anno. Perché gli anni passano, e quegli otto anni di differenza prima o poi arriveranno e si faranno sentire.  Riusciranno a trovare dei punti d'incontro? Riusciranno a giocare ancora insieme come fanno ora? 
Potrà un preadolescente giocare con un fratello che, avrà come unico scopo distruggere tutto quello che incontrerà sul suo cammino? Poi lo so arriverà l'adolescenza di Ciccio e spazzerà via tutto, le nostre serate coccolose, le nanne nel lettone, le serate a tema, i giochi con il fratello . si l'adolescenza azzera.. Sarà il momento della guerra ai genitori, della contestazione del " voi non capite" e nel frattempo ci sarà lui , il Riccio, che invece sarà nella fase in cui ora abbiamo il Ciccio, quella fatta ancora di tante coccole, farcita di tanti  " mamma di voglio tanto bene, papino dormi  con me?"
 ... Ecco mi chiedo come sarà tra loro due? Non dormiranno più insieme, non rideranno più come ora. Sarà come crescere due figli unici. Con problemi,bisogni  distinti.

La malinconia pervade la mia mente, allora torno ad oggi,  penso alle risate che si sono appena concluse, li rivedo in cucina durante la cena a lanciarsi occhiate e risate .. Sento la loro complicità, la sento talmente bene che sembra concreta.  Poi mi fermo, chiudo gli occhi e sento i loro respiri accanto a me, sento che sono all'unisono..Solo allora capisco che otto anni forse non sono tanti..

sabato 20 aprile 2013

Il battesimo del riccio..

Il battesimo del mio riccio...

Ogni promessa e debito.. Eccoci qui io e la signora insonnia. Che poi non è educato mettere i video con audio ma, credete a quello che vi scrivo, qui russano tutti alla grande!  Il piccolo alla mia sinistra russa.. Si il riccio  mangia come un maiale e poi ha il cinghiale sullo sterno e russa.. Alla mia destra : Il Ciccio e anche u po' raffreddato e russa.. Maritone? A quello è nell'altra stanza ma è come averlo a 10 cm! Che poi se domani mattina gli dico qualcosa sul fatto che russa mi dice che ha la rinite, la sinusite, i turbinati infiammati, il raffreddore perenne.. Secondo me e solo il grasso in più.


Torniamo seri che è meglio.. Allora vi avevo promesso che avrei fatto anche un post più serio sul battesimo. Dai che ci provo.
Si inizia da lontano, dallo scegliere di battezzare. Si perché non è obbligatorio battezzare i figli, e una scelta. Una scelta che per noi ,credo di parlare anche a nome di Maritone viene dalla nostra fede, soprattutto dalla mia fede ritrovata. 
Anni fa, esattamente 13anni fa, in questo giorno persi mia nonna, che per me era come una mamma.. Il mio rifugio sicuro durante le tempeste con la brontononna ..allora solo brontomamma!  Mia nonna morì all'improvviso, si alzò quella mattina fece colazione e poi chiuse gli occhi per sempre.. Io non ero pronta! Non ero pronta a perderla. non mi era mai nemmeno passato per la testa che potesse morire..figurativi se immaginavo che se ne andasse così !quando il dolore e tanto ce  la si prende sempre con chi è tanto buono e misericordioso.. Iniziai a staccarmi da Dio , niente messe, niente credo, niente di niente! La fede crollo.. E se la fede se ne va con un dolore.. Non ritorna facilmente, si fa fatica a riagguantarla!  Ma di questo parlerò in un altro post..

Il battesimo di riccio.. La fede l'ho ritrovata,ho avuto la prova sulla mia pelle di quanto può essere grande Dio, e di quanto bello può essere ritrovarsi con una nuova fede.  La cosa più importante che si fa con il battesimo e secondo la mia opinione e' la scelta del nome del piccolo. Che sembra anche questo una cosa semplice ma, noi con quello ci vivremo per una vita .. Ebbene il riccio lo sapete il nome e stato scelto da me, poi ho fatto un voto, si un voto a San Domenico Savio.. Se non ricordate andate qui.  Quando al mia gravidanza iniziò, ma soprattutto quando purtroppo persi il gemello di riccio, feci voto al  Suo Santo, di proteggere quel piccolino che era rimasto . chiesi a San Domenico di dare almeno a lui e  a noi,  una possibilità . In cambio avrei messo il nome domenico al piccolo. Mi sono ritrovata a pregare San Domenico anche durante il Travaglio, quando la situazione non si metteva bene..questo santo mi ha sempre ascoltato. Quindi  riccio sarà anche battezzato anche con il nome di Domenico in onore del santo che sempre, sono certa , lo accompagnerà e lo proteggerà.

Un altro punto importante ma, sempre sottovalutato e la scelta del padrino e della madrina. Si perché tante volte si scelgono per simpatia, per dovere, per un mucchio di motivi ... Ma non per il motivo giusto. Queste due figure, che non sostituiscono i genitori, come tanti invece sono portati a credere ma, aiutano i genitori a crescere il piccolo nella fede cristiana. Perché alla fine e questo che si chiede con il battesimo, si chiede di accogliere un nuovo cristiano. Noi genitori lo chiediamo, e i due testimoni di questo evento devono aiutare noi altri su questo cammino. Lo ammetto con Ciccio la scelta non è stata così pensata, e arrivata di comodo..ma se tornassi indietro, con la fede ora.. Forse cambierei il padrino. Riccio avrà come madrina mia amica, quella con la quale vado a messa la domenica, quella con cui ogni tanto ci ritroviamo a discutere della fede, sul l'essere cristiani, quella a cui fin da subito raccontai del mio incontro con San Domenico, lei che sa, perché al riccio verrà messo il secondo nome.. Lei che sa della mia fede ritrovata. Lei che sono certa riuscirà ad aiutarmi in questo lungo cammino con il riccio.  Il padrino l'ha scelto mio marito, io non ho fatto altro che condividere la sua scelta. Il padrino sarà mio suocero, forse non  e praticante come la mia amica ma di sicuro con una fede pura, con un bontà d'animo immensa.. Credo e lo dico convinta che mio suocero e l'uomo più buono della terra. Credevo che nessuno potesse battere mio padre ma, ho dovuto ricredermi. Mio suocero che qualche giorno fa ha scoperto, firmando alcune carte che mi ha lasciato i parroco, che il riccio sarà battezzato con il secondo nome di Domenico. Da quel momento  sta vivendo tre metri sopra il cielo! Si perché suo nonno si chiamava così, sua madre aveva questo nome.. Coi direte Il caso non esiste! Ne sono certa risponderei io! Il stimo ha voluto che il santo che protegge i miei bambini si chiamasse proprio Domenico.. 





martedì 12 marzo 2013

un anno fa..l'inizio del sogno..















esattamente un anno fa  ci hanno uniti..
un anno fa il mio transfer..il nostro transfert..
ricordo tutto nei minimi dettagli..
come se stesse accadendo ora.
 hai deciso che era arrivato il momento di venire da noi..
anzi  avevate deciso  tutti e due che, noi
genitori un po' alternativi, vi andavamo bene..
esattamente un anno fa iniziavano le nostre speranze,
 iniziavamo a plasmare il nostro sogno..
giorno dopo giorno il nostro sogno prendeva forma...

GRAZIE RICCIO DI ESSERE QUI!!!

martedì 5 marzo 2013

secondo figlio..







Ciccio e Riccio






non mi sono persa nella nebbia e nemmeno tra la neve..
ci sono un po' a singhiozzo ma ci sono. pareva che  "la mela mozzicata" dovesse risolvere i problemi di latitanza dal blog.. invece.. nulla! anche perché fino alle 22 sono in giro con il Riccio che, di dormire non ne vuol sapere dopo, vien da se che mi ribalto pure io!!!
 
Ieri però ho avuto a casa Maritone, così ho potuto almeno leggere i post delle mie amiche farmi un piccolo aggiornamento su di Voi. Devo ammettere che  uno mi ha fatto pensare tanto. Parlo del post scritto  da Simplymamma (vi lascio qui il link).
Mi ha colpito perché, io e lei, oltre a ritrovarci spesso sulla barca che sta naufragando lontano dalle braccia di Morfeo.. siamo entrambe BIS-MAMME.
 
Dopo aver letto il suo bellissimo post, che condivido in ogni singola parola, mi sono ritrovata a pensare alla me in versione PRIMAVOLTAMAMMA..
devo ammettere che un po' di esperienza ce la siamo fatta sa io che Maritone, ricordo la prima notte come se fosse stata questa. Non abbiamo dormito nulla! (stanotte invece si!! Riccio ci ha graziato: 23/5) li a controllare se respirava, ogni minimo movimento del Ciccio eravamo in piedi accanto alla culla. la mattina dopo? due zombi!!
vogliamo parlare delle uscite? se poi erano con l'auto era un mini trasloco.. innanzitutto non usavamo l'ovetto che il pediatra di allora ci aveva sconsigliato, cosi come le tate della nursery.. quindi si andava di navetta,  con il piano leggermente sollevato (c'era sotto il cuscinetto). capirete che ora se metto la navetta dietro, il Ciccio con il suo tronetto dove li metto? non posso relegarlo nel Baule!! quindi il Riccio va di ovetto con sacco piumoso da quando e uscito dall'ospedale. che poi il Ciccio si fece solo 3 km, dall' ospedale a casa dei miei , il Riccio come ricorderete giusto quei 60 km!!
mia madre mi ripeteva in continuazione che il primo figlio e quello della paura.. paura de cheé???
però ora, confrontando la mia prima volta di mamma con ora.. aveva ragione! però non ditelo all' Azzeccagarbugli!!!
il primo figlio è quello delle scoperte, delle paure, dell'ansia da prestazione, è il figlio con il quale vivi in simbiosi (non lo daresti in braccio a nessuno piuttosto ti tagli un braccio!) è il figlio che ogni due giorni ti fa chiamare il pediatra..che ogni due secondi filmi, che appena apre bocca tutti lì davanti a vedere lo spettacolo! (bhè questo succede anche con il Riccio!!)
Riccio? Riccio appena posso lo sbologno.. non perché non lo amo, anzi è un pezzo del mio cuore e dell'anima! però senti anche il bisogno di prenderti i tuoi spazi. insomma quel campanello che suonava anche con Ciccio ma che, mettevo in modalità silenzioso! ora invece lo ascolto eccome.. infatti domani si va dalla parrucchiera!!!
il Riccio il pediatra lo vede solo per le visite di rito o vaccinazioni, il raffreddore l'abbiamo debellato da soli, lo svezzamento lo faremo in solitaria ..tanto mi sono già rispolverata le ricette che usavo con Ciccio. Ciccio veniva pesato ogni volta che facevamo il bagnetto.. Riccio la bilancia la usiamo una volta a settimana se mamma si ricorda.. se no è l'ha in camera come porta bavaglie!!!
il secondo figlio lo vivi in modo più maturo, più consapevole.. forse perché  sai già cosa ti aspetta..
anche se il Riccio ha saputo stupirci comunque con effetti speciali: il non dormire, il fare ANCORA due pasti la notte, il fare talmente tanta cacca da chiederti "come fa a stare dentro nel tuo pancino tutta sta roba?"..