Visualizzazione post con etichetta sogni e ricordi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sogni e ricordi. Mostra tutti i post

giovedì 18 luglio 2013

Estate - parte 2



Parliamo ancora di estate..
Parliamo della scorsa estate quando eravamo in tre  e un clandestino a bordo?
 le vacanze per caso, in tempi non sospetti  le programmammo a gennaio,  per giugno destinazione Sardegna.
Erano anni che sognavamo il viaggio in Sardegna. ma per arrivarci dovevamo fare i conti con l'amore che c'è tra Maritone e gli aerei.. quindi ho prenotato il traghetto mesi e mesi prima.
che due giorni prima di partire poi hanno amorevolmente cambiato l'orario di partenza e cancellato il traghetto di rientro.. ma fa tutto parte dell'avventura!! per i. rientro siamo andati benissimo siamo tornati il giorno successivo, e il residence ci ha allungato l'affitto dell'appartamento per un giorno allo stesso prezzo!
che dirvi della Sardegna? tutto bellissimo! siamo arrivati a Genova lasciandoci alle spalle il brutto tempo..vi ho già detto  che abito nel pisciatoio d'Italia? a Genova abbiamo portato Ciccio all'acquario insomma dovevamo aspettare, e quale miglior modo per ingannare il tempo se non quello di fare un giro all'acquario. evito di raccontarvi che ci siamo portati dentro la macchina fotografica senza la batteria? era rimasta in auto!! Ciccio era già esaltato nel vedere le navi del porto ma salirci è stato frenesia pura!!
vogliamo parlare dell'emozione negli occhi del Ciccio quando gli abbiamo proposto di cenare sulla nave? una pizza niente di particolare..ma il fatto di cenare sul traghetto già lo esaltava..
siccome non voglio annoiarvi con il racconto dell'este in sardegna vi posto solo qualche foto di alcune delle spiagge che hanno visto la famiglia di Mamy crogiolarsi al sole! vi lascio qualche foto..


spiaggia La pelosa
 



 vogliamo solo fare un piccolo appunto al mio Ciccio che pur sapendo nuotare.. si presentava immancabilmente con i bracioli!!
ritorno in traghetto di notte , mare forza 8.. e il ciccio se la dormiva!

martedì 16 luglio 2013

Estate -parte 1







 

Non so come voi vi siate organizzati per le vacanze o solo per l' estate..
Ho voglia di raccontarmi come le passiamo noi altri.. iniziamo dalle estati passate, quelle di quando eravamo in tre..

Di solito, gli altri anni in estate si lavora ( come tutte voi credo) e appena finita la scuola materna il Ciccio iniziava i campi estivi - e vai di 500 € il colpo! 
Noi lo sapete ma abbiamo i nonni troppo giovani ..è quindi lavorando tutti e ci si deve arrangiare e se facevo il conto del costo di una tata, che poi rischi anche che ti molli nel bel mezzo dell'estate..
Insomma finche il Ciccio frequentava il nido, stavamo tra due guanciali, il nido non chiudeva mai.. Quindi rimaneva a casa con noi quando eravamo in ferie. Adesso non pensate alla mamma infamona che lo abbandona tutta l' estate al nido! Io mi programmavo una settimana di ferie quasi ogni mese.. Di modo da spezzare i tempi al nido e passare tempo con il mio cucciolo. 
Poi arrivo la materna..è li il 1 luglio coincideva con il campo estivo.. È si sborsavano soldi, soldi, però lui si divertiva anche perché la maggioranza dei suoi compagni frequentava il campo estivo Dell asilo.. e poi si tappava il mese di agosto.. Un po' con mamma un po' con nonna e zia e alla fine arrivava settembre  e  voleva dire finalmente mare con papà e mamma!

Comunque ho sempre trovato dei grandissimi campi estivi, dove Ciccio si divertiva un casino.. erano un prolungamento della materna. Le signorine che curavano i monelli  erano e sono bravissime!
La giornata la passavano nella struttura del suo asilo, quindi un luogo a lui familiare, facendo disegni, lavoretti, giocando e mangiando tutti insieme.
Quando finivo di lavorare a mezzogiorno andavo a recuperarlo prima.. e passavamo il pomeriggio insieme, si andava al lago a mangiare il gelato a fare giri in bici.. a volte si stava in casa semplicemente a rilassarsi.
Queste erano le nostre estati in tre.  con papà poi si organizzavano le giornate speciali. Quando Maritone faceva il riposo settimanale in settimana anziché la domenica, noi ci organizzavamo la giornata speciale, una volta si andava a Livigno con le bici, una volta a fare un'escursione a piedi sulle nostre Alpi, due anni fa abbiamo fatto una ciclabile di 15 km pensando che il Ciccio avrebbe ceduto e invece! Un duro! più bravo di noi vecchie carriole arruginite

Poi Mamy ad agosto dopo che Maritone decideva il budget per le vacanze, Mamy organizzava le vacanze. 
Per anni soprattutto quando Ciccio era piccino si andava in Romagna.. poi Mamy  si è rotta sempre di andare allo stesso posto e due anni fa niente albergo, abbiamo preso un appartamento nel Conero.
Maritone ha iniziato a capire che ho fiuto per organizzare le vacanze! Fin ora ho sempre speso meno del suo budget e ho sempre preso bei posti!

È queste erano le nostre estati in tre... 
 
 
 

martedì 25 giugno 2013

trasloco i novi sogni...













Parlando con delle mammine di novembre, dei nostri pargoli  e se è meglio  imboccarli o se lasciarli fare .. Pensando poi al pavimento che mi ritrovo dopo ogni gozzovigliata di Riccio..mi è venuto in mente una lontana estate di 8 anni fa. Quando la Mamy appena diventata mamma di Ciccio , oltre a godersi le gioie della maternità andava con Maritone per piastrellisti, idraulici, elettricisti e negozi di arredamento..

Si otto anni fa iniziavamo a concretizzare il sogno di una casa tutta nostra, progettata da Maritone, e si non si direbbe ma nella sua pigrosita ha fatto un buon lavoro..dopo si sa che dietro un buon progetto c'è sempre lo zampino di una donna!
Ricordo  il giorno che siamo andati a scegliere la cucina, che poi eravamo già andati a vederla.. Ci siamo innamorati subito di quel modello e siamo tornati con le misure precise per creare la nostra cucina. Ricordo con un pizzico di nostalgia quell ansia (per il costo!) mista a gioia ( pensando a quante cene e pranzo avrei cucinato!) ..e uscimmo d li con qualche migliaio di euro in meno ma con la felicità di avere finalmente qualcosa di nostro.

Poi arrivo il turno delle piastrelle per casa,cucina, bagno.. Ebbi libera scelta..marito pagò e basta anzi i suoceri. Ricordo che per il bagno seguii il consiglio della suocera.. Fallo chiaro con almeno una greca..ed effettivamente ancor oggi entro in quel locale e mi piace.
Per il pavimento di casa..bhe credo che il signore del negozio si ricordi di me ancor oggi.. Esordì con un "vorrei  un pavimento mimetico, che se si sporca nonsi vede subito subito..sa di quelli che se casca una macchia la vede anche a km di distanza, poi di un colore un po' carino.." Mio marito aggiunse " se poi si auto pulisce e quello che fa per mia moglie! ".. Se la risero per non so quanto. Il pavimento comunque l'abbiamo preso!

Cosa ricordo con più nostalgi di quell' estate? A parte il correre dietro a tutti per far si che la casa venisse pronta? Mi piace ricorda quella sensazione di casa nuova, di nuova vita insieme, di progetti.. Di sogni che piano paiono si materializzavano. Amo ricordare le sere di quell' estate quando io è Maritone passavamo ore in quel cantiere a controllare i lavori, a vedere se i marmi andavano bene, se l'idea ulivo aveva fatto gli attacchi giusti, o se l'elettricsta aveva già collegato l'impianto.. Altre persone ci vedevano un cantiere.. Noi ci vedevamo casa nostra. 

Perché vi parlo di tutto questo? Perché tra poco ..lo spero.. Ma credo che ci vorrà almeno un anno.. Traslocheremo di nuovo.  Andremo ad abitare nella casa dei nonni di mio marito, avremo tanti lavori da fare, ristrutturare tutta la casa, metterci nuovi sogni..questa volt con l'aiuto dei nostri bambini!

mercoledì 22 maggio 2013

Ti penserò sempre..

JUn anno fa a quest'ora io è papà eravamo in strada, ricordo ancora i nostri discorsi ricordo ancora l'emozione di rivedervi.
La strada era lunga ma, l'abbiamo fatta tantissime volte per arrivare a voi, era sempre la stessa strada che ci portava in pma. Ma quel giorno di un anno fa era una nuova strada..non ci portava in pma. Ci portava a voi!
Era la fine del primo trimestre, era il giorno della vostra prima eco non più da embrioni ma da feti, vi avremmo visto, avremmo visto le vostre gambine , i vostri braccine le manine i piedini, la testolina e se avessimo avuto fortuna e il dottore fosse stato veramente bravo, avremmo saputo anche chi eravate..
Ricordo il sorriso di papà in autostrada, quando mi disse " se poi finito la visita stai bene e te la senti, ho visto due concessionarie qui in zona per cambiare auto..perché in cinque qui non ci stiamo" come era felice! Ricordo che gli dissi si, che andava bene andare a vedere l'auto nuova.. Anche se la nausea e il vomito erano dietro l'angolo.

Poi? 
Poi la giornata , la vita e i nostri sogni cambiarono repentinamente, la scoperta che tu ci avevo lasciato..che la natura aveva fatto il suo corso, così mi viene detto ancora oggi..
Ma il dolore e sempre quello! Forte e lacerante. 
Perché tu piccino mio, per tutti eri solo un embrione piccolo piccolo, per tanti eri solo una vita non ancora sbocciata ma tu per me eri e sei il mio piccolo volato in cielo.
Dopo un anno, dopo un a gravidanza arrivata a termine, dopo l'arrivo del riccio speravo in cuor mio che il dolore si placasse ..invece no, e qui e vive latente dentro il mio cuore e basta poco per riaccenderlo.
C'è chi cerca ancora oggi, in modo razionale e logico di propormi delle ragioni nelle quali affogare il dolore della perdita ma la perdita di un figlio non puoi chiuderò a in quattro regole.
Ogni tanto lo ammetto cerco di analizzare, di capire, di darmi delle ragioni del perché ci hai lasciato, analizzo le giornate passate emi chiedo se ho sbagliato in qualcosa, se non ho colto qualche segnale..

È passato un anno..il dolore e sempre qui..non potrò mai dimenticartiso che un giorno parlerò di te anche ai tuoi fratelli, racconterò del mio piccino volato in cielo, racconterò di noi.. Poi ci sarà un giorno sono certa, in cui ci ritroveremo. 

Un bacio la tua mamma

martedì 2 ottobre 2012

festa dei nonni..i miei nonni.




oggi è la festa dei nonni. 

mio figlio Ciccio è nato fortunato, non aveva 3 nonni come li ebbi io a suo tempo ma vantava la bellezza di 10 nonni.. ovvero 4 nonni, 5 bis nonni e 1 tris nonna..

sono felice che nei suoi ricordi d'infanzia ci siano così tanti nonni..ora alcuni purtroppo ci hanno lasciati ma i ricordi e il loro amore credo che mai ci lasceranno.

io ero meno fortunata di lui, ho avuto solo 3 nonni, il mio nonno paterno è morto qualche anno prima del mio arrivo, di lui so solo quello che ogni tanto mia madre racconta - pochissimo- le mie due nonne invece me le ricordo benissimo.
c'era la nonna O. che ci portava al mercato in città e ci faceva camminare come dannati.. poi teneva sempre inseme me, mio fratello e i nostri due cugini - i suoi unici nipoti dell'epoca- ricordo che a casa sua quando ci mettevamo a pranzo ci dava sempre un po' di coca cola -cosa proibita dall'altra mia nonna P. - si ci obbligava al riposino pomeridiano - un supplizio per me che avevo 6 anni!-, e crescendo ho scoperto che lo faceva per vedere in santa pace la sua telenovela. ricordo che la sera ogni tanto ci cucinava riso e latte  o latte e polenta, mai più mangiati da allora.. sono passati solo 30 anni...
Poi nonna O. era una donna bella sempre in ordine, non usciva di casa se non aveva i capelli cotonati e le sue boccolette di perle alle orecchie, quelle stesse che mi regalò prima di salutarci.Nonna O. era vedova e non si era più risposata, non aveva nessuno accanto a se aveva la sua ciurma i 9 figli e noi 4 nipoti.. credo che gli riempissimo abbastanza la vita. Lei donna di altri tempi non accettava  passaggio in auto nemmeno dal suo vicino "ma siamo matti che direbbe la gente?" mi piaceva la ricordo sempre con un filo di nostalgia.
poi si è ammalata quando avevo poco più di 13 anni..un cancro l'ha consumata fino a portarcela via. 
la ricordo ancora là nel letto di quell'ospedale. ricordo in ogni dettaglio il suo funerale..una tristezza che mai sparirà. lei non ha fatto in tempo a conoscere uttti gli altri arrivi, tutti gli altri cuginetti, non mi ha visto arrivare alla laurea, non ha mai conosciuto mio marito ne tanto meno i mii figli..
il giorno che però ho partorito Ciccio ho pensato a lei e all'altra mia nonna.. ho chiesto loro di aiutarmi nel parto e di aiutare il mio bambino..credo che mi abbaimo ascoltato.


la mia nonna P. bhè questa non è una nonna, è una mamma.. lei me la ricordo sempre al mio fianco a scuola, durante le recite, sempre presente. i miei per lavoro mi hanno lasciato dalla mia nonna che avevo solo 3 mesi.. e ci sono rimasta fino a 21 anni. di lei ricordo tutto, profumi, sorrisi abbracci e pure le litigate.
Lei mi ha visto crescere , ha visto la bimbetta diventare ragazza e la ragazza cercare un posto il suo posto nel mondo, non mi ha vista diventare donna e madre ma ,,sono certa che dove sia ora veda tutto quello che ho fatto. ricordo il suo ultimo natale con noi, le presentai quello che ora è mio marito e mi disse " è proprio un bel ragazzo non fartelo scappare,  perchè buoni così non se ne trovano più, e poi vedrai tra 5 anni farete anche un bel bambino.." non so che "Dono" starno avesse mia nonna P. ma io 5 anni dopo ero mamma di uno splendido bambino..ero sposata con quel ragazzo e tante altre cose che lei mi disse si avverarono. Forse era solo il troppo amore nei mie confronti che, le faceva vedere la mia vita. Se ne andò una mattina di aprile, ancora oggi non riesco a distanza di 12 anni ad andare al cimitero.. troppo dolore vedere la sua foto su quel freddo monumento..preferisco ricordarla sorridente, quando da piccina mi comprava le caramelle - così lei diabetica, aveva la scusa di assaggiarne qualcuna - preferisco immaginarmela ancora  ai fornelli intenta a preparare la cena per tutta la ciurma.. e si, nonna mia aveva sfornato in una vita ben 12 figli...i nipoti erano tantissimi e c'erano già anche i pronipoti.. e le cene erano sempre un 48!!!


Poi arrivò una nonna speciale che, con me non divideva una goccia di sangue, era la nonna di mio marito. Entrò nel mio cuore qualche anno dopo che persi la mia nonna P., qunaod mi trasferii ad abitare da mio marito - che donnetta tutto pepe, la ragione sempre sua, il giusto sempre a lei..  lei conobbe Ciccio, lo amò credo visceralmente come amava visceralmente mio marito. oddio quante litigate che facevano lei e Ciccio, era come avere in casa due bambini. lei se ne andò, dopo un'estate di atroci dolori,  due anni fa,  nel giorno della sua festa. Ricordo il suo ultimo pensiero per noi due "andate a prenderla la vostra bambina" . noi un paio di giorni dopo che lei ci lasciò, appoggiammo piede in un centro PMA.. credo che sarebbe felice di sapere che ci siamo riusciti, che non abbiamo mollato  e che a breve Riccardo sarà qui tra noi!

martedì 14 agosto 2012

due cuori e una capanna






il mese di agosto  secoli fa, nella mia adolescenza, coincideva con la migrazione dalla città verso il paese dove ora  abito. papà chiudeva la ditta ad agosto si sa chiudono tutti, mamma era libera per 3 settimane e quindi si migrava gatto compreso!!
Qui esattamente in questa giornata di 17 anni, fa allo scoccare della mezzanotte o quasi ( si sono una cenerentola moderna), due pivelli di 16 anni pensarono bene di iniziare a stare insieme..in barba ai km che li avrebbero divisi (100) in barba all'età, e in  barba a chi diceva che era il classico fulmine estivo che la prima pioggia avrebbe spento..invece eccoli qui a distanza di 17 anni, sempre innamorati, sempre insieme, si cresciuti in età e purtroppo anche in chilogrammi ma sempre uniti.






se chiudo gli occhi, Amore mio ti vedo ancora lì in piazzetta, bello  statuario nel tuo metro e ottanta, all'epoca eri  pure magro. oddio anche la sottoscritta era un bel po' sottopeso! il tuo sorriso che mi ha sempre ucciso.. e i tuoi grandi occhi dolci che tutto svelavano. lì seduto sulla tua moto. non parlavi. non eri come i tuoi amici che parlavano e agivano in preda agli ormoni! tu eri introverso, silenzioso e scrutavi ogni mossa.. 
che poi eri talmente timido e introverso che se stavo ad aspettare la tua "prima mossa" eravamo ancora in piazza adesso!! 
fortuna maritozzo che io ti piacevo!! meno male che la ragazza ricciolona aveva le idee chiare "non aspettare..vai e abbatti l'obiettivo!"  e direi che ti ho abbattuto!! alla grande!

Già eri innamorato di quella ragazza-pazza che riusciva a tenere a bada tutti i tuoi amici in preda agli ormoni. te la ricordi amore? quella ragazza  magra ( o mon Dieu quamti chili fa!) con una cascata di capelli ricci che non stava mai zitta che, l'ultima parola era sempre la sua..(oddio questo non è cambiato con il corso degli anni!anzi è peggiorato!!). ancora oggi non mi capacito di come riuscivo a tenere testa a ragazzi che erano il doppio di me.. i misteri del'adolescenza!!
una settimana dopo è iniziata la nostra storia d' AMORE.. con un semplice bacio rubato dalla sottoscritta (che donna ! non pettino mica le bambole io!)..  eccoci qui 17 anni dopo sempre insieme sempre innamorati..con il nostro bambino tanto desiderato Ciccio e in attesa di abbracciare l'altro figlio tanto desiderato..Clandestino.. auguri amore mio!! augurissimi di tutto cuore un uomo migliore di te non potevo immaginarlo!!

siamo solo all'inizio della nostra vita insieme!!


giovedì 15 dicembre 2011

ecco l'origine ...

OGGi VI PORTO INDIETRO NEL TEMPO..
..esattamente ad un anno fa....quando il blog non c'era ancora..quando le speranze erano tante, quando c'era un altra me..

ricordo tutto con precisione svizzera.. sarà colpa dell'aria elvetica che si respira dalle mie parti.. sto vento che soffia da est dalla fondo della valle....direttamente dal canton TIcino..
comuque..
ricordo benissimo l'ansia e tutti i sogni che si addensavano nelle nostre menti.
noi due, io e mio marito, come sempre accade in questi ultimi anni, lì seduti in una sala d'aspetto in ospedale, ma non in un reparto qualunque..nel reparto maternità. perchè ogni tanto il destino gioca..mentre tu sei lì e preghi, speri e ti convinci che la tua isterosalpingobtemmiografia andrà bene..Lui..se la ride! attorno  a noi è tutto uno scarrozzare di cullette, neo papà freschi di giornata.. e neo mamme alle prese con montate lattee, e doloretti post parto.. e quel profumo di neonato.. tutti felici ed euforici. ma  il destino gioca "sporco" e sempre con mano vincente.. non sei in un ospedale qualunque ma, quello in cui qualche anno prima hai partorito.
eccola là, vedi la tua stanza, quella che ti ha ospitato in quei meravigliosi primi 3 giorni..quella stanza la numero 8, ribatezzata "la stanza degli acquari". già  perchè eravamo in due, lì dentro,  tutte e due polidramiche (= tanto liquido) entrambe due piccole balenottere.. che fecero venire al mondo due pesciolini (di segno).. quel bel luogo incantato.. non è più una stanza!
 è una saletta per le visite.. con il suo bel lettino da acrobata, con tutti il necessario per le torture..e già sto fatto lo leggi come non bello!! come una sfiga, un segno premonitore di sventure.. insomma  cose non belle! ma cerchi di trovare una logica..aggrappiamoci alla razionalità!  pochi bambini= pochi letti necessari.. era la prima stanza, era un po' piccina...magari serviva uno studio in piùe una stanza in meno..
poi la chiamata e la discesa nel seminterrato per fare tutto.. (ora la chiamerei la discesa agli inferi).. ma poi, con il solito senno del poi, posso dire che c'è stato di peggio sul mio cammino..quindi scendiamo nel sotteraneo con la lady di ferro...la simpaticona!!nel frattempo che scendiamo , perliamo della me , di un anno fa, quella ancora illusa di poter diventare madre nell'intimità della sua casina..quella che sperava di non aver bisogno dell'aiutino..anche se in PMA ero già stata per ritirare tutti gli esami necesari per far il punto della situazione..insomma noi ci speravamo nel bel calcio sul deretano per sbatterci fuori di lì!!magari con una frase "VOI NON DOVETE STARE QUI! LASCIATE IL POSTO A CHI HA BISOGNO DI NOI!TORNATE A FORNICARE A CASA VOSTRA!"

e invece.. eccomi lì su quel tremendo lettino da acrobata. sola con le mie paure, le mie ansie e le mie speranze. Le mie speranze..piccole, dolci effimere creature, con quanta dignità e forza avete combattuto contro quegli orribili pensieri che avvolgevano la mia mente.Povere piccine sfinite si sono dissolte nei miei ricordi... 
poi Lei la più insensibile delle donne: la ginecologapiù stronaza che abbia mai visto!! come sempre accade , nell'era di internet, prima di fare l' esame mi ero documentata.. quindi se non avessi sentito dolore sarebbe stato un buonissimo segno.. la strada era libera..e avrei vinto la mia lotteria! se solo avessi avuto qualche mal di pancia, bhè lo immaginate.. non sarebbe stato bello..

io non ho provato un mal di pancia.. ma IL MAL DI PANCIA!
il dolore più acuto, lugo e continuo che io abbia mai sentito..e vi assicuro che di mal di pancia me ne intendo, da almeno 20 anni.. ho provato il parto nudo e crudo senza epidurale, senza nessun aiutino chimico.. "il parto dele Nonne" e vi posso assicurare che è una passeggiata a confronto.
la cosa peggiore che ricordo è la frase della dottoressa dopo il consulto con il radiologo...il pover uomo che voleva insistere, che cercava di convincera la Stronzotta a forzare "ma provi magari è solo un' otturazione che se forzata cede" lei la lady di ferro della NO MATERNITA' ha negato ogni possibilità..ha sentenziato come un gudice: non si fa!
è arrivata da me e freddamente ha detto " quanti anni ha?.." ed io con le lacrime in cuore e qualcuna già lì negli occhi.."32" la simpaticona ha allora girando il coltello nella piaga .." ha  figli?" ..con quel poco fiato che avevo in gola "si uno di 5 anni".. e lì ha sferrato il colpo mortale, quello che ti tramortisce ma non ti uccide "meglio per Lei.. le sue tube sono entrambe chiuse".
posso dire quello che non mi è uscito un anno fa a sto portento di sensibilità? mavaffanculo!!
il dopo è stato molto peggio, il rivestirmi, lo stare in quel corridoio freddo, ad aspettare..non volevo salire.. non avevo il coraggio di salire, di guardare in faccia mio marito. come potevo dirgli una cosa del genere? cosa gli dicevo? con quali parole?da dove si inizia e come si finisce? e poi in questi momenti bui ti affiorano alla mente dal passato, sempre come un orologgio svizzero (colpa dell'aria che tira dal fondo valle), i ricordi della tua unica maternità..e ricordi tutto nel dettaglio come se stesse accadendo ora..
e invece tu sei lì con in mano un macigno che non puoi lanciare lontano da te.. perchè ti tornerebbe indietro come un boomerang!! ma fai fatica a  gestire.. non capisci come si porta un fardello del genere..come si porta addosso la parola "infertilità, non fertile, sterilità meccanica?" come devi viverla?come si fa ad andare avanti?
ricordo che alla fine salii.. ricordo che non dissi nulla ne io nè tanto meno mio amrito. ci bastò uno sguardo.. uno solo. e lui capì. nel nostro silenzio i nostri cuori si parlarono.

questo credo che sia stato l'inizio della Nostra Fivet..non è stato un ingresso trionfale, anzi..con il senno del poi c'è stato di peggio..però, chi di Voi mi conosce bene, sa che amo trovare il lato positivo anche nel periodi più neri..e forse a distanza di un anno l'ho trovato..

ebbene se tutto fosse andato come si sperava, non avrei mai iniziato il percorso in PMA, non avrei mai conosciuto con mano vera questo mondo parallelo fatto di tante persone vere, sicuramnete non avrei ben capito di cosa si trattava e forse avrei fatto parte di quelle persone che fanno sempre quelle domande sbagliate e inappropriate..non avrei sicuaremente aperto questo blog, o forse si ma con un altro taglio più mammoso e gravidico.. di conseguenza non avrei conosciuto tante di Voi..
ma soprattutto non sarei quella che sono ora.
Quella che il mese prossimo inizierà il protocollo lungo, fatto di iniezioni, pillole, e quant'altro.. nella speranza di coronare il suo sogno! anzi il Nostro sogno!! quella che quando entra in crisi mistica e vuole cedere (come un mese fa)..quella che è convinta di aver trovato la soluzione dei suoi problemi nel modo più semplice: mollando l'armatura a terra e sventolando mutanda bianca.. sempre Lei quella pazza che si sente dire da Suo marito "non arrenderti subito.. combatti.. uniti insieme ce la faremo!" sempre Le i quella che ora riparte più forte e caxxuta di prima!!

 BEN TORNATA GUERRIERA!!
IN ALTO LA CERBOTTANA
CHE STO COLPO LA SI SPIUMA!!
 


p.s. grazie alla dotteressa no..quella era proprio stronza e insensibile!! dovrebbe cambiare lavoro solo per come tartta le persone!! fredda coem un iceberg!!

lunedì 12 dicembre 2011

la mia Letterina...



Caro Bambin Gesù,
la Mia letterina preferisco indirizzarla a Te.
Sono nata in un epoca in cui, l'uomo barbuto che arrivava dal Nord, non aveva ancora preso pieno possesso dei bimbi.. io avevo te, piccolino, biondo e riccioluto che nascevi nella Santa Notte, al freddo in una grotta e come cantava la mia nonna nonna: " la Notte di Natale è nato un bel bambino bianco e rosa tutto ricciolino!"
Lo sai che fin da piccina io ti parlavo e ti mandavo le mie tremende letterine. si sono quella che ti faceva richieste assurde ogni Santo Natale. Ma alla fine ti sono mai arrivate tutte le mie letterine? Lo so che c'è stato il periodo in cui ti chiedevo di riprenderti mio fratello..ma lo sai ero piccina, altri tempi, altri pensieri. Tu molto più "avanti" di me, immagino che vedi oltre il giorno successivo, l'hai lasciato lì accanto a me, anche se è un gran rompi, ora che sono "grande" ti ringrazio di non averlo portato via. Quando capii  che il problema non era il nanerottolo che mi ritrovavo sempre appresso..è stato il turno in cui non mi andava bene nemmeno la mamma, non ti ho mai chiesto di portarla via (spero te lo ricordi), ti ho sempre chiesto di addolcirla, di renderla più materna nei mie confronti..credo che hai avuto bisogno di anni per riplasmare il suo cuore, e forse non hai ancora finito (lavoro lungo ed estenunte anche per TE)..ma ho fiducia in Te, e so che alla fine troverò quello che ti ho chiesto anni fa, anche se occorrerà altro tempo. sono contenta di averti ritrovato, di essere qui a scriverti come facevo da piccina, senza però chiederti di far sparire persone..so che si dice che nei momenti bui, quando siamo convinti di essere soli tu, sei lì, ancora più vicino a Noi.. solo che noi altri, povere bestiole, chiuse nel nostro mondo di cartapesta, accerchiate dalla rabbia dal dolore e da tante altre cose non ci accorgiamo. ed e' duro ammetterlo ma è così. e' successo anche alla bambina che c'era in me, dopo che all'improvviso ti sei preso la mia nonna, lo ammetto che per un bel po' di anni sono stata arrabbiata con te, non mi davo pace, non capivo il perchè l'avessi portata Via da me. e mi sono un pochino allontanata..forse anche troppo. però tu in barba a tutto quello che non dicevo e non facevo, mi hai permesso di provare la gioia più grande, il miracolo più bello..quello di diventare madre. ti ringrazio ancora per quel dono speciale che mi hai voluto donare anni fa, in un momento buio e inaspettato della mia vita , anzi della nostra vita..di quella mia e di mio marito. il nostro piccolo miracolo. Sai in questo millenio tutti si immaginano che i Miracoli devono essere fatti in mondovisione, davanti a telecamere e ripresi in diretta, se no nessuno ci crede. io sono convinta che invece di miracoli Tu ne fai tanti, tutti i giorni, il problema siamo noi. non Tu. Siamo noi, che abbiamo il cuore oramai artefatto da tante belle ma inutili cose, e così guardiamo con gli occhi invece che con il cuore e le cose veramente belle non le vediamo (La famiglia, i figli, il compagno che ci sta accanto). ti ringrazio di cuore di averci donato quel piccolo esserino, che ha solo bisogno di mamma e papà. lo so che ultimamente è un po' monello, che non si comporta tanto bene, che risponde male a tutte le persone che lo amano, che non vuole tanto venire a trovarti che, per lui il Natale è solo doni e pretese, ma sono certa che con un po' di Amore (e magari un tuo aiutino) si può aggiustare anche il suo cuoricino.. te lo dico da mamma: so che il mio bimbo è buono. bisogna solo saperlo prendere per il verso giusto, ed avere tanta pazienza. (grazie di avermi creato con una riserva speciale di pazienza). immagino che ti starai chiedendo che Vorrei io per questo Santo Natale? ..Nulla.
Quest'anno non ti chiedo nulla. Ho già tutto quello che vorrei: una casa, calda e accogliente che viene alimentata ogni giorno da una stupenda e scalpestrata famiglia (mio marito e mio figlio), che non cambierei per nessun'altra. i miei genitori che invecchiando stanno leggermente smussando i loro spigoli (o forse sono io che smusso i miei e le mie pretese verso di loro calano) forse in tutto questo smussamento ci ritroveremo. Quel nanerotollo che mi trovavo sempre appresso, è cresciuto e ha spiccato il Suo volo e si è pure costruito il Suo Nido. ora ho imparato che, le persone che prima erano qui con noi, le hai prese per portarle in un luogo migliore e ti ringrazio di aver portato la pace in loro, e soprattutto in noi che siamo rimasti. si è dura quando ci si ritrova davanti a delle sedie ora vuote, ma ci hai dato la forza di passare oltre quelle sedie, hai permesso ai nostri cuori di tenere queste Persone sempre vive e questo ci basta. che altro? visti i tempi di crisi..grazie del bel lavoro, che mi permette di vivere dignitosamente anzi, alle volte mi sento una privilegiata e ho pure vergogna, pensando a tante altre famiglie che non se la passano bene.. (al massimo aiuta Loro). la salute per ora c'è e spero che sia così per tantissimo tempo..
a si, ti starai chedendo perchè non ti chiedo il solito dono, che ti chiedevo ultimamente? non perchè non lo vogliano, lo sai benissimo che il nostro cuore esploderebbe di gioia per un evento del genere ma, credo che a noi e stato dato molto. sarebbe meglio che guardassi altrove, dove ci sono genitori che stanno col naso all'insù in attesa di veder loro recapitato il Regal dono. io rinuncio volentieri, anche perchè tu sai che, la pace che mi hai fatto raggiungere ora è il risultato in questi anni di sfiancanti e avolte deludenti ricerche. ma ti ringrazio ugualmente perchè in tutto questo marasma ho avuto la fortuna di conoscere tante persone speciali e purtroppo alcune di Loro sono meno fortunate di me. ecco allora questo Natale guarda verso di Loro. guarda verso chi non è stato fortunato come lo siamo Noi.. Carò Gesù questa è la mia VERA richiesta. Ti auguro un bellissimo Natale!! con  tantissimo affetto..
 la Tua monella oramai cresciuta

domenica 20 novembre 2011

Avvento = NATALE

Stasera mi sono letta il post di Wanesia..e mi sono accessa!! siamo al 20 novembre e settimana prossima inizierà l'AVVENTO!! ovvero l'attesa che porta al Natale, il mio periodo dell'anno preferito, l'unica aatesa che amo fare (anche perchè so quanto dura e come finisceAH!AH!).
fin da piccola ho sempre amato questo periodo , da mamma lo adoro e mio Marito dice che divento più bambina io di nostro figlio..che devo farci se la bimba che vive latente in me in questo periodo prende il sopravvento?

Wanesia mi ha ricordato i mercatini di Natale, quelli bellissimi di Monaco, Passau, Regensburg e Norimberga.. il nostro primo viaggio da famigliola, durante questo  viaggio  abbiamo pensato che fosse arrivato il momento di "farsi" una famiglia.. si ci abbiamo impegato giusto quei 6 mesi..( insomma resto sempre la solita diversamente fertile con al sua bella BDC..) quel piccolo viaggio durato solo 4 giorni è stato il Nostro viaggio. ricordo tutto nel dettaglio, i mercatini, i profumi, il vin brulè..quanto ne ho bevuto per portarmi a casa le tazze!! (qui esce l'alcolista che c'è in me!) i mitici "mezzometro" che si mangiava mio marito.. credo che in quel chioschetto di Regensburg ancora si ricordino di Lui!!
Anni dopo con Ciccio abbiamo fatto un altro meraviglioso viaggio, quando Lui aveva solo 3 anni e mezzo.. direzione la casa di babbo natale di Montreaux..bellisimi ricordi. il nostro B&B trovato da me su internet, uno spettacolo, la neve il freddo, la casa di babbo natale, l'emozione di trovarsi in quel luogo e lui il mio piccolo, che alla domanda di Santa Claus cosa ti devo portare?.. rispose tranquillamente  " un po' di lego e un fratello!" O_0 ( purtroppo il signore vestito di Rosso non ha ancora trovat il negozio dove fanno i fratelli)

Come inizia il periodo Magico in casa nostra?
Obbligando PAPO a sgattaiolare in soffitta a recupera gli scatoloni con gli addobbi. non so a casa Vostra ma qui ogni anno aumentano esponenzialmente!! ad ogni mercatino non si sa perchè  (a me e Ciccio) ci restano attaccati un addobbo per l'albero e una statutina per il presepe!!
noi piccoli megalomeni.. ci facciamo due presepi, uno in casa vicino all'albero munito di acqua, fuocherello..tutto funzionante. poi uno esterno nel nostro giardino in una botte (qui esce l'alcolista che vive in me)  per i passanti... appena li creiamo vi metto le foto.
poi gli addobbi.. la casa di veste di rosso e oro, si profuma di cannella ,zenzero e arancio e si scalda con il caldo caminetto acceso. Noi ci godiamo ogni attimo insieme un buon cartoon, un bel film e fiumi di cioccolate, fondue, biscotti, torte..e alla fine mi chiedo da dove sbucano tutti i miei kg?!che ipocrita!!

AMO IL NATALE!! mi piace tutto dell'AVVENTO, il preparare la letterina con Ciccio, ogni anno sempre piùlunga, fatta sul bel foglio, scritta di suo pugno da due anni, chiudere la busta, mettera qualche adesivo natalizio..poi uscire e spedirla insieme.. destinazione  delal lettera?LApponia!! un'altro di quei luoghi che spero di visitare. altro che isole caraibiche voglio andare al freddo, da babbo natale!!

Oggi è iniziato il nostro avvento.. anzi la preparazione all'Avvento. Siamo andati in oratorio e abbiamo "costruito" il nostro calendario dell'avvento. Devo ammettere che questo è il secondo Don che stimo.. e vi assicuro che di Preti ne ho visti in 30 anni ma, questo è il secondo che ha tutta la mia ammirazione. insomma mette i bambini e l'Oratorio davanti al suo predicare.. prima i piccoli poi i grandi.
bando alle cince..che ne dite del nostro calendario?  tutto fatto a mano da me e Ciccio..abbiamo passato un bellissimo pomeriggio! tutti insieme, bimbi e mamme a preparare ogniuno il suo calendario e alla fine merendona offerta dal Don a suon di pane e nutella e cioccolata.
Prossimo evento in Oratorio? la gara di presepi.. così ci siamo uniti io la mia amica storica e i nostri pargoletti (ciccio e G.) e faremo il presepe per la Gara. adesso mi sto studiando il presepe semplice ma di effetto da far fare ai nostri ometti..

adesso fuggo ..prometto che approfondiremo il presepe l'albero e glia dobbi in altri post.. però raccontatemi anche i Vostri Avventi.


lunedì 7 novembre 2011

sono una nostalgica e siccome oggi è il compleanno di un bimbo speciale.Anzi il suo primo compleanno, sono andata a scovare un post che avevo scritto il giorno della sua nascita..mi piacevano le parole di sua Madre che avevo citato all'inizio del post (e mi piacciono ancora!) mi piaceva il contesto in cui scrivevo..un forum che mi ha permesso di incontrare dele AMICHE di quelle che non c'è bisogno di abitare vicine e vedersi o sentirsi sempre ma di quelle Amiche che sai che ci sono..che oramai fanno parte della tua famiglia.. mi ha fatto ridere rientrare in quel forum (mi sono cancellata 1 anno fa..) e vedere i loro scritti e le loro parole, come mi ha fatto scaldare il cuore vedere la cicogna acconto ad alcune di loro..adesso a LORO alle mie AMiche dedico quello che ho scritto un anno fa, perchè io lo penso ancora e ci CREDO ANCORA nonostante tutto.



XXXXXX ha scritto:
già...e nel mio piccolo spero di esservi stata d'esempio, io ho lottato contro un male incurabile e contro la sfiga delle sfighe...mi avevano assicurato che un'eventuale gravidanza sana sarebbe stata praticamente impossibile e invece?!?!...eccomi qui con un monello cicciottello in arrivo, un turbine di emozioni incredibili, una paura gigante e una voglia matta di riscatto sulla vita.. quindi l'unica cosa che mi sento di consigliarvi e di non mollare, se questo è davvero il vostro sogno, se vi sentite nate per essere mamme, non mollate perchè noi donne siamo una forza della natura e non c'è niente di piu forte del desiderio di una mamma...
 (questa parte la scrisse la madre di questo piccino Dodò io aggiunsi il sotto..)
non me ne vogliate mie care se ho troncato l'altro post per aprirne uno nuovo..ma oggi mi è sembrato il momento giusto perchè è nato DoDO' ( alias ALESSANDRO ma per noi semplicemente DODO'), perchè tutte o quasi sappiamo che la strada di M. non è stata una delle più semplici, perchè qui all'interno di questo forum che io ho imparato ad Amare, e nel quale ho trovato amiche starordinarie, vite splendide,ci sono altre donne che stanno affrontando il loro cammmino che non sempre è liscio e veloce come un'autostrada. c'è chi lotta con una malattia ma va fiera del suo pancione, chi ha dovuto lottare per il piccolo nato prematuro, chi ha lottato per vedere un positivo, chi lotta perchè gli aborti alle spalle, dolori incolmabili di una vita,siamo un giorno un positivo, perchè siamo qui tutte solo e sempre per avverare un semplice desiderio..
essere mamme
e le mamme nascono prima nel cuore e nell'anima..i nostri figli sono lì dentro di noi..nella nostra parte più vera, quella inacessibile agli altri. noi siamo portatrici di vita. ogniuna di noi ha la sua bellissima storia, le proprie esperienze che ci rendono uniche e rare. quindi sarebbe bello che da oggi dall'arrivo di Dodo' in questo luogo si iniziasse ad andare d'accordo a tendersi la mano, a consolarsi e perchè no a piangere insieme se necessario, ad a dare consigli ma a volte basterebbe anche solo stare ad ascoltare. e sono certa che le giornate di sole arriveranno per tutte..e saranno splendide giornate estive di quelle che non s'immaginano..
con affetto B."



questo luogo incantato anche se, da lì a poco sarebbe crollato tutto.. ma doveva andare così, però le mie amiche, quelle donne speciali che ho conosciuto per caso su quel forum (tutte nessuna esclusa), sono qui accanto a me nel mio cuore.  per alcune di loro le splendide giornate sono arrivate veramente quest'anno. E per alcune arriveranno a breve  ne sono certa.
AUGURI DODO'.

venerdì 17 giugno 2011

giochiAMO..? oggiAMo

il giochino arriva niente meno che dalla cara amica Nina ..
vediamo se la Super storditella di questo periodo ha capito come funziona il giochino.. dovrei scrivere tutto ciò che per me è sinonimo di estate tutto quello che AMo durante il periodo estivo. qui adesso sta piovendo così tanto che sembriamo già proiettati nel mese di ottobre..in pieno autunno!! e quindi il clima non aiuta.. ma viaggerò con la fantasia e la memoria..vediamo che succede...

oggiAMO

l'estate  per me inizia sempre con la settimana da passare nella baita a monte. lontano dalla civiltà lontano dal mondo informatizzato dai pc, dai cellulari, telefoni o tutte le altre diavolerie che usiamo tutto l'anno. la  corrente elettrica è data da alcuni pannelli solari e quindi non si deve sprecare! lì si centella anche l'uso  della tv!  le solite comodità cittadine non ci sono. la lavastoviglie sono io l'asciuga piatti è Ciccio, la lavatrice diventa "Super la Lavanderina"  e si va al lavatoio armati di sapone di marsiglia e catino con i panni..il frigo è di quelli a gas, la cucina è quella con la bombolotta del gas, ormai in disuso nelle nostre cucine super tecnologiche! il bagnno di Ciccio alla sera con il super catino vaschetta e un semi allagamento del bagno!  la sera non la si passa davanti a fb, internet ecc.. ma si cena fuori all'aperto circondati dai ceri alla citronella, e dopo cena si gioca a carte o a qualche gioco in scatola  oppure ci si trova a chiaccherare con i vicini.. e si va a nanna all'imbrunire..solo allora è consentito l'uso sporadico della tv. poi a nanna!!
le giornate le si passa andando a fare camminate all'alpeggio vicino, ci si addentra nel bosco nella speranza di incontarre qualche animale..poi ci sono le caprette, gli asinelli e il mio amico dell'alpeggo sull'altro versante della montagna.. tutte le sere controllo con il binocolo se arriva a  prendere le sue mucchine.. ho detto che è un paradiso e non ho un cippet da fare!! l'acqua non è quella in bottiglia ma quella della  fonte e tutte le sere Ciccio e MSR. maritozzo, prima di cena quando la Cuoca Super si accinge a preparare il rancio..vanno a prenderla fresca alla fontana. poi c'è sempre il giro di rito della sera alla capelletta dellla Madonnina, una preghierina, si bagnano i fiori che i passanti hanno lasciato  e poi si fa la telefonata di rito ai nonni.. perchè è l'unico punto in cui prendono i cellulari e hai quei 5 minuti di contatto con il resto della  terra!!
amo quella settimana perchè rinasco, mi riposo e passo le giornate assieme agli uomini della mia vita, nella pace e nella tranqullità più assoluta.  amo vedere Ciccio che si Scivilizza (passatemi il termine). i pranzi fatti al barbecue, la polenta e le costine.. lì anche la classica tazza di latte della mattina è più buona  ha quel sapore che a casa manca..Ciccio in quella settimana mangia di tutto senza capricci..una grazia!! poi c'è il giorno che si scende per la spesa a metà settimana al paese.. ma un toccata e fuga e si ritorna al monte!
questo è il periodo in cui i miei lavori di punto croce o uncinetto e maglia solitamente arrivano alla fine...
amo le rimpatriate con gli amici davanti ai barbecue, un po' carne grigliata, quanche verdura, una bella polenta e la giornata è fatta!
 organizzarsi le serate un po' così come viene..all'ultimo minuto..stasera un gelato, domani magari un altro, poi la serata sul lungolago, la partita a minigolf. il cinema all'aperto. lo stare in giardino e sentire quel fetentone di un grillo che se la canta a più non posso.. l'odore del temporale, gli aurcobaleni che uniscono il lago alle mie alpi.
il profumo del gelsomino a seguire la lavanda, il timo, la menta e la salvia..il profumo dei prati segati, il fieno.
l'orto..la verdura dell'orticello, la lotta contro le dorifore.. e la raccolta delle patate.
il cielo azzurro, le nuvole bianche che sembrano panna montata..le loro buffe forme.
la sera di san lorenzo, quando armati di copertine, e  cuscini si va in montagna con la piccolla 4x4 e sdraiati con il naso all'insù si aspettano le stelle cadenti..
le serate in terrazza da mia suocera cercando un pochino di fresco..
i compleanni da festeggiare si comincia con mio suocero, poi a seguire..mio fratello mio papà, mia cognata, mia madre e finisco io.. tutti con una grigliata..
e poi c'è il nostro anniversario a ferragosto ..i fuochi d'artificio in diverse località del lago
le uscite di mio marito con il kayak, le biciclettate, le camminate in montagna..poi i primi temporali.




il ricordare tutto quello che di più bello c'è in estate mi ha  messo di buon umore. grazie Nina questo giochino mi ha ridato il buon umore!!







domenica 27 febbraio 2011

un angelo preso dal cielo..

era da un po' che non ci vedevamo. erano un paio di mesi che non ti rivedevo così. bella, allegra, con il tuo sorriso furbino. solitamente nei mesi scorsi, prima che il nonno arrivasse da te, ti ho sempre vista non triste ma  determinata, arrivavi da me con obiettivi ben precisi. sei arrivata a dirmi che dovevamo difenderlo da quelle due.. e l'ho fatto si che l'abbiamo fatto con i denti l'abbiamo difeso. poi eri tornata altre volte ma sempre per darmi dei consigli, per dirmi chi o cosa aveva bisogno di essere difeso.
poi sei tornata da me, così per caso..sai mi sei mancata ma, credo tu abbiamo avuto molto da fare di questi tempi..immangino che abbiate tante cose da dirvi tu e il nonno, soprattutto aggiornarvi sugli ultimi avvenimenti. e forse anche sugli ultimi anni. o forse in questo periodo siete lì, seduti accanto a noi in silenzio ci guardate crescere. state vedendo i vostri  insegnamenti dare  i loro frutti.

credo che ci sia un filo sottile che lega questo mondo al vostro. e tu devi aver sentito la mia richiesta di aiuto, o solo la tristezza nel mio cuore. e sei riapparsa.
sei riaparsa come io amo ricordarti, allegra sorridente, con la parola giusta al momento giusto.
ti ho vista arrivare vestita come sempre con il tuo gilerino fatto a maglia, e portavi sotto braccio a fatica l'ovetto in cui anni fa trasportavo Ciccio. e camminavi  sorridendo e ricordo le tue parole.. "mi spiace ma posso mandartene solo una..!" appoggiasti l'ovetto, cavoli era proprio il mio ovetto, lo riconosco..ma dentro lì dentro avevi messo una splendida bambina, avvolta in una bella copertina rosa.
La ricordi quella bellissima coperta rosa che avevo trovato sul mani di fata, e mi avevi promesso che se avessimo avuto una bambina mi avresti fatto quella copertina. quel giornale lo conservo gelosamente. spero sempre di doverlo riaprire per mia figlia ma,  però non ci sarai più tu a farmi la mia bella copertina..

torniamo a quella  bambina che portavi con tanta fatica sotto braccio, cullata dal mio ovetto.
io ho capito subito cosa volessi dire con quella frase..e ti ho solo guardata, ti ho sorriso e mi ha ripetuto " posso mandartene solo una.." l'hai appoggiata sul  tavolo e sei andata via sorridendo.  lasciandomi lì con la piccola...che viso angelico quella bambina..un angelo preso nel paradiso.

lo so che ci sarà chi mi prenderà in giro pensando che mi aggrappo a dei sogni, che è solo la mia mente,  che il mio inconscio genera.. se ci fosse ancora FREUD si farebbe due risat e mi analizzerebbe!!
non m'importa..io voglio aggrapparmia  quel sogno!! voglio credere che sarà così. voglio vivere in quelle parole. perchè tu lo sai che io ti ho promesso, poco prima che ci lasciassi, che sarei andata in capo al mondo per mia figlia. forse tu da dove sei ora, stai solo cercando di aiutarmi, forse hai sentito i miei lameti, le mie lagne (come amo scanzonarmi da sola!) e hai solo deciso di venire e darmi un sogno.. un motivo per cui non mollare..