Visualizzazione post con etichetta fivet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fivet. Mostra tutti i post

martedì 12 marzo 2013

un anno fa..l'inizio del sogno..















esattamente un anno fa  ci hanno uniti..
un anno fa il mio transfer..il nostro transfert..
ricordo tutto nei minimi dettagli..
come se stesse accadendo ora.
 hai deciso che era arrivato il momento di venire da noi..
anzi  avevate deciso  tutti e due che, noi
genitori un po' alternativi, vi andavamo bene..
esattamente un anno fa iniziavano le nostre speranze,
 iniziavamo a plasmare il nostro sogno..
giorno dopo giorno il nostro sogno prendeva forma...

GRAZIE RICCIO DI ESSERE QUI!!!

giovedì 24 gennaio 2013

e.. quest'anno?che faccio?..


















..che sta domanda non me la dovrei neanche porre, con un piccolo Tiranno da crescere..
ma se vi dico che mi manca la PMA??
 non datemi della scema. Sarà delle notti insonni... che poi è due notti che si riesce a dormire per 4/5 ore. Non gridiamolo ai quattro venti.. che si sa mai!!
Non ricordo se ve l'ho detto ma quando Riccio fece il suo primo mese, io e lui per festeggiare abbiamo ripulito l'armadietto dei medicinali..
Che poi era più la succursale della nostra farmacia di fiducia!! così abbiamo salutato tutti i gonasi, ovitrelle, puregon, progesterone e foline...non avete idea di quanta roba avessi stipato in quell'armadietto in questi anni.. ho trovato anche una confezione di CLOMID (primi approcci di aiuto..)  che, risaliva alla notte dei tempi..

e fin qui tutto è normale. una ha finalmente il pupo e pulisce l'armadietto perché, lì ci devono stare ora, i clisterini, la glicerina per il santo culetto, le cremine del pupo.. insomma credo sia normale voler salutare una parte importante della propria vita..
che poi a voi posso dirlo, ma la penna del puregon l'ho tenuta e sta insieme al braccialetto dell' ospedale e dei mie pargoletti, insieme al test di gravidanza di Ciccio..(si lo so fa schifo pure a me pensare a quel coso pisciato che ha 8 anni!! ma non ci riesco a buttarlo via!)

POI?

Poi accade che  un paio di sera fa, dico a maritone  "ma ti rendi conto che questo è il primo anno (dopo i 5 di ricerche!) che non stiamo organizzando  esami .. visite..  Fivet.. ICSI ...e tutto il resto?"

da non crederci! nell'istante in cui ho realizzato che sono libera.. che sono uscita dal "girone infernale delle culle" ecco.. mi rendo conto che quel mondo mi  manca tanto!!!

si il non dormire fa brutti scherzi!!inizio a pensarlo anch'io!!
ma eravamo talmente abituati  ad avere un calendario di controlli, visite, esami.. un calendario che non passava un mese, anzi 15 giorni che ci vedevi scritto "inizio puregon 200mg, visita x, controllo.." insomma che faccio io quest'anno? mi sembra di avere un'immensità di tempo libero.. non ci sono più abituata!!

Non rispondetemi "devi crescere Riccio" perché quello lo so.. ma tutti i mie medici della clinica che staranno facendo? e i mitici studio visite D3 e D4? è da maggio dell'anno scorso che non si va più in quel di Monza..

secondo voi dopo tanto tempo in PMA o comunque a testa bassa nella ricerca.. quando poi il tutto finisce  e per noi per fortuna .. è finito tutto bene.. dite che sviluppiamo qualche sindrome da mancanza??

martedì 4 dicembre 2012

un aiuto ad una di noi.













Il mese appena trascorso mi aveva folgorato fin dal suo inizio...
tante mie amiche fivettare che avevano finalmente tra le mani il loro sudato, cercato e desiderato positivo. 
Ero felicissima..
il giorno che è nato Riccio a distanza di pochi minuti una mia amica ICsissina ha partorito i suoi gemellini..  quanto ridere durante la nostra gravidanza, abbiamo continuato a dirci he avremmo partorito insieme se  solo io ritardavo un po' e lei anticipava.. e invece il destino ha giocato il suo asso nella manica: anticipiamo entrambe ed a distanza di poco tempo ( nemmeno 45 minuti) siamo mamme tutte e due.
 poi Lucy e la nascita  piccola PICCY.. la nostra amichetta oltreoceano. e la nostra Nina? e il suo positivo scoperto - il caso- nel giorno in cui è arrivato Riccio...
 insomma il mese di novembre mi piace.. lo amo.. tante nuove mamme, tante cicogne in arrivo.
 
POI?
 
Poi presa totalmente da Riccio e dai suoi ritmi mi perdo gli aggiornamenti del blog di una cara amica..
Lei aveva in mano uno di questi positivi.. dopo tanti troppi aborti, dopo aver rischiato la sua vita per la vita di uno dei suoi piccolini. finalmente mamma sarebbe arrivata!!
Ero felice per lei e suo marito, si meritavano questo positivo dopo tante lacrime finalmente UN FIGLIO! l'altro giorno sono riuscita ad aggiornarmi.. anche perché un commentino della cara Adelia mi aveva messo una pulcetta nell'orecchio... corro guardo la lista dei Vostri blog.. passo veloce la fila in rassegna ..e poi? poi vedo questo post... epilogo della cara ANNA..
 
una mazzata!! un dolore che non dovevo più leggere nei suoi post.. non ancora non a LEI!!
 
 arriva un nuovo post dove Lei chiede aiuto a noi...(FATE GIRARE QUESTO POST)
 vi chiedo solo di leggerlo di farlo magari girare, perché qui nel web siamo tante, tantissime e magari c'è qualcuno nella sua stessa situazione, qualcuno che magari ha già una soluzione tra le mani..
 
aiutiamo Anna. lei è una mamma come  noi. è una donna che fin'ora non ha mai mollato il suo sogno nel cassetto, anche a costo della sua stessa vita. 
 
 ANNA è UNA DI NOI..
 AIUTIAMOLA AD AVVERARE IL SUO SOGNO..
IL SOGNO DI TANTE DI NOI!!
 
 

lunedì 29 ottobre 2012

cara Litizzetto...




lo sapete oramai che guardo Fazio e poi Report la domenica sera.. ma ieri mi sono rotolate le palle per terra..e non le ho più trovate. dopo le battute di bassa lega, che nemmeno nella peggiore osteria avrebbero fatto.. ma non si sa come sono uscite dalla bocca della Litizzetto..'na tristezza.

Tante volte in TV tentano di parlare di Pma con risultati catastrofici..esperti che non sanno nemmeno di quel che parlano, opinionisti che non hanno mai visto un centro PMA e non parliamo poi di quelle finte comparse che usano come coppie..'na tragedia!!!

come molte sapranno la Carmen Russo Nazionale è incinta  ecco qui sotto una delle tantissime interviste..
 


 adesso se la polemica deve essere "è giusto avere un figlio dopo i 50 anni..?" ok domanda legittima..ma la Carmen fosse la prima ad averlo fatto... forse è una delle poche che l'ha sbandierato. 
ma poi vi ricordate anni anni fa quella mamma di 63 anni che mise al mondo un figlio..e come dottore aveva il prof. Antinori..fece scandalo e poi? POI credo che stiano vivendo la loro vita. Sono scelte e come tali andrebbero rispettate.
Pensando all'età della Carmen, penso alla mia nonna che ha avuto la fortuna di fare l'ultimo figlio a 47 anni! all'epoca parlo degli anni 60, la fecondazione non esisteva. tutto naturale.. poi ci sono io, sua nipote 34 anni infertile!! che per avere, non l'ottavo  figlio come la  nonna,  ma il secondo!  sono entrata in quel circolo della PMA..sono da mettere alla gogna anch'io?  insomma un figlio già ce l'avevo...che devi rompere le balle a fare MAMY? che ti sei fatta tutti quei km in auto per arrivare al centro? buchi e buchini sugli avambracci per far prelievi.. e vogliamo parlare delle MELE-PERE che mi sono fatta ? della marea di delusioni e mazzate prese sempre lì sul cuore, sui sogni? Sono da mettere alla gogna anch'io perchè ho fatto quel percorso..? 

Io conosco tanta gente che ha fatto il percorso dell'adozione ma, Cara la mia Litizzetto non è un percorso facile.. anche lì ti rivoltano come un calzino, controllano il tuo patrimonio, se lavori, se hai una bella casa, se sarete in grado di mantenere un figlio e non sempre risulti idoneo per adottare.  
Poi se hai  hai già un figlio disabile e vuoi adottare  ti danno la possibilità di avre un altro bimbo disabile..ma con disabilità diverse dal tuo primo bimbo..vedi quante fortune anche per chi adotta?anche qui in questo percorso chiamato Adozione tanti devono andare all'estero..e sono altri problemi. 
Sai una cara amica di famiglia, che ha l'età oramai sessant'anni, quando scoprì di essere sterile per avere il suo bambino percorse quella strada tortuosa chiamata Adozione.. quando un'anno fa  le raccontai del mio percorso in PMA, oltre a dirmi che ho avuto un gran coraggio e una grande determinazione, mi confesso che se all'epoca le avessero dato anche questa possibilità Lei l'avrebbe percorsa. quindi la scienza ha scoperto coem aiutare milioni di coppie perchè dobbiamo criticare le scelte di queste famiglie?  Di contro conosco tante persone che non se la sento di entrare in Pma oppure sono entrare e sono uscite dopo le prime delusioni.. e si perchè la fecondazione in vitro non è come hai minimizzato tu ..
" SAI CHE COS'è LA FECONDAZIONE ASSISTITA? UN FILMINO PORNO TI SIEDI IN POLTRONA E ASSISTI ALLA FECONDAZIONE"
(così a pelle mi verrebe anche da dirti coem appari tu al di qui del teleschermo all'alba dei 48 anni.. ma so signora e non te lo scrivo.)

no Cara Litizzetto la fecondazione in vitro è molto di più.. è una salita impervia, fatta di mille ostacoli, fatta di tante troppe delusioni. 
ogni volta credi di essere al traguardo..invece ti ritrovi alla partenza.. una partenza più dolorosa perchè  carica di delusione e lacrime.. e cerchi in cuor tuo di capire dove HAI sbagliato..si perchè in cuor nostro noi infertili ci diamo colpe che non abbiamo è tutto sempre sulle nostre spalle..

l'adozione non va ridotta come hai fatto tu.. sei infertile= adotta.. no non è un' equazione matematica, non si bilanciano così i sentimenti delle persone..
mi spiace ma ieri sera credo che ti sei giocata una gran fetta di donne che magari fino a poco prima ti stimavano..mi spiace ma fai parte anche tu di quella schiera di TV spazzatura che cerca di toccare grandi argomenti ma riesce solo a dire delle grandissime stronzate.









giusto per non dire che la Carmen è la sola...











mercoledì 10 ottobre 2012

ringrazio di essere infertile..







Si avete letto bene: ringrazio il cielo di avermi reso infertile..

.. se non esserlo significa pensare che tutto mi è dovuto, che tanto le cose accadono sempre agli altri "Sfigati" e non a me. Se essere fertile significa non  apprezzare il grande dono della Maternità..e avere dei grandi pregiudizi per chi invece non ha la tua fortuna, se essere fertile significa additare chiunque osi chiedere aiuto in un centro di PMA...

Si ringrazio di essere infertile!  ringrazio quell'infezione che mi ha sigillato per bene  le tube!!

All'inizio quando ti viene buttato in faccia  "SEI INFERTILE" -  che non si sa mai perchè ma, il dottore che ha questo onore, è sempre uno stronzo, insensibile coglione! -  noi, sedute  oltre quella scrivania,  rimaniamo zitte, avvilite e distrutte.. si pensa , giustamente,  che qualcosa a noi  è stato tolto che non siamo "Normali".. (come odio la parola Normale!)

 è vero la maternità quella facile , tra le lenzuola del nostro lettone ,  a noi infertili è negata. 

La nostra maternità è lì... in sospeso su di un fil di lana, la puoi vedere, sognare, desiderare ma è sempre lontana..e quindi a noi infertili non resta che mettersi in gioco e  lottare. 
Passiamo  anni a farci visitare,  a farci rivoltare come calzini sporchi, ci  torturiamo la pancia con iniezioni di qualunque tipo, ingoiamo qualunque tipo di pasticca di venga prescritta - è tutto a fin di bene!- facciamo prelievi almeno 4 volte al mese... oramai le nostre vene si fanno vedere da sole..e  come se non bastasse.. ogni volta arriviamo sempre più vicine  al sogno  magari fino al transfert o anche al post transfert .. e poi?  .. e poi  TAC..tutto svanisce.   si riparte da capo..

è come un gioco da tavolo.. un brutto e crudele  gioco fatto sulla nostra pelle..
in poche riescono a sopportare tutto.anche la psiche gioca la sua carta.. ed è quella che ci permette di andare avanti di non sclerare, di non impazzire ogni volta. una volta i hanno detto che solo le coppie veramente unite  ad ogni fallimento, si rialzano - a fatica,  sostenendosi a vicenda-  ma convinti di ripartire. E' vero la Pma a volte divide le coppie.. se a questo aggiungiamo che  poche le coppie riescono a  coronare il sogno. se a queste aggiungiamo  quelle coppie che portano i pensieri e i sogni altrove.. è una carneficina.. una roulette russa fatta sulla nostra vita.

Anatomicamente parlando, io avrei bisogno di  due tube sane, aperte che permettano il magico incontro.. una volta nato Riccio tornerò nella condizione in cui ero 9 mesi prima.. infertile.  

Ma non mi cambierei con nessun  di quelle "fertili" che solo ora  mi parlano. Che solo ora  perchè vedono un pancione osano avvicinarsi e chiedere..di quelle che fino a d un anno fa mi additavano come la DIFETTATA..la POVERINA.. LASFORTUNELLA..
di quelle madri che hanno la fortuna di aver avuto tutte le gravidanza sognate, che hanno la fortuna di avere qualcuno che le chiama "mamma"  e sono lì  sempre a lamentarsi dei figli, della maternità che gli ha regalato qualche inestetismo, della fatica di accudire i figli - che  tanto li sbolognano ai nonni per settimane -  loro e le loro frasi  fatte e idiote...

"ho fatto il secondo  solo perchè lo voleva mio marito.. "
"sei pazza ? dovevi farne uno solo.. due costano troppo al giorno d'oggi.."
"ne riparliamo quando sarai lì con un neonato che non dorme e l'altro grande che deve fare i compiti!"
"non sai che ti aspetta..."
"io sto bene al lavoro.. le mie figlie a casa non le sopporto.. le lascio da mia madre.."


Mi spiace vedere che un dono così grande venga sprecato in mani così indegne! 
In questi anni di ricerche  ho imparato il vero valore, il vero senso  della maternità, so il vero significato della parola amicizia (perchè alla fine sto percorso crudele, mi a permesso di conoscere splendide donne e grandi madri) so il vero significato della parola Mamma (che ogni tanto si dice senza pensare.. abusandone ma è una grossa parola che racchiude in se tanto Amore infinito..) ho imparato che nulla mi è dovuto in questa vita.. che  le difficoltà e i pesi si portano in due, si fa meno fatica e si è più uniti.. ho imparato che la mia infertilità non è una vergogna o un difetto da nascondere..è uno strano dono cascatomi tra le mani.  cercherò sempre di farne buon uso.

si tutto sommato ringrazio le mie tube chiuse.. mi avete aperto un mondo a me sconosciuto, mi avete fatto crescere emotivamente, ho scoperto il vero senso della maternità... anche se scassate e mal conce siete sempre le mie tube infertili.

giovedì 6 settembre 2012

corso educazione alla nascita..la presentazione


sarà meglio che sto post sia da farsi!!! se no vi prometto sempre cose esilaranti, post dell'altro mondo e poi? poi mi perdo nei cunicoli della mia vita e i post lì perdo..




allora vogliamo parlare del corso parto?
che poi fino a 7/8 anni fa si chiamava così ora è il "corso di educazione alla nascita"..credo che il succo però non cambi..ci sono sempre delle ostetriche che spiegano, coinvolgono e cercano soprattutto di rassicurare i futuri genitori.. che lavoraccio il loro!!!

Di Ciccio avevo fatto un corso parto presso un centro  esterno all'ospedale che,  doveva essere laico ma  alla fine all'iscrizione dovetti sbattere il naso contro due suore.. non vi dico la faccia loro quando mi chiesero lo stato civile..all'epoca eravamo conviventi. Si, eravamo una "coppia di fatto" di quelle che nessuno, dalla Chiesa alle istituzioni si fila..ci sei solo come foglio famiglia nell'ufficio anagrafe di qualche comune oltre quel foglio di carta non esistete come famiglia.
A parte aver sconvolto del tutto le due povere Sorelle, dicendo che a breve avremmo fatto famiglia sul serio.. SPOSANDOCI CIVILMENTE!! (lì sono schiattate entrambe a terra!) il corso fu bellissimo.
sarà che poi era tutto nuovo per me. il primo figlio è sempre un'avventura..
Ricordo che l'età media delle mamme di allora era circa di  35/28 anni . io  con i miei 26 anni,  ero quella che abbassava la media. la mia presentazione di allora fu semplicemente ..

"sono Mamy, ho 26 anni
convivo da 4 anni 
e aspettiamo Ciccio 
che nascerà per fine marzo

il nostro piccolo è stato cercato per un po' di mesi
 poi quando non ci speravamo più è arrivato."

 la domanda ricorrente o l'affermazione sorridente era: "26 anni e aspetti un bambino? io alla tua età nemmeno ci pensavo, avevo tante cose da fare prima di fare un figlio"
volete sapere cosa risposi a questa over 40?
"io invece a 26 anni prima faccio un figlio poi penserò al resto..che poi del "resto" non mi manca nulla" (tra l'altro: a distanza di 8 anni  non ho ancora capito cosa fosse sto "resto")
l'approccio con sta mamma lo ammetto non fu dei migliori. ricordo però che con altre legai subito.. il mio solito sesto senso che, mi aiuta a fiutare persone più affini al mio essere.
il corso parto, come si chiamava allora, era strutturato in vari momenti della giornata: la mattina facevamo ginnastica e ipnosi con uno psicologo dell'ospedale Buzzi di Milano..l'ipnosi che spettacolo quando riuscii a utilizzare quelle tecniche durante il travaglio..(sarà meglio che mi faccio un corso di recupero prima di novembre!).
nel pomeriggio avevamo gli incontri con la ginecologa, la pediatra e  la puericultrice..a proposito di puericultrice..  questa del corso  era avanti anni luce!, mi ricordo un aneddoto che, lì per lì non capii ma con gli anni riuscii a leggere in ogni sua sfumatura.. disse che "..se un bambino voleva andarsene all'asilo con il mantello di batman dovevamo lasciarlo fare. non vietare. non imporre i nostri stupidi canoni. il bambino doveva fare le sue esperienze: quindi la frustrazione se qualcuno l'avesse preso in giro o magari  accrescere solo di autostima e fiducia perchè quel mantello dava al bimbo senso di invincibiltà".  sperimentai con gli anni dell'asilo i mantelli dell'invincibilità, l'orsetto che aiuta il distacco, a macchinina come quella vera di papà..
il corso non ebbi modo di concluderlo.. partorii prima anzi,  partorii il giorno in cui ci sarebbe l'ultimo incontro..prima la discussione  con il prete (che si è schivato il mio sermone!) e poi il filmato su di un parto naturale (giusto per traumatizzare le future partorienti..)

ORA? 

ora ci siamo iscritti ad un corso parton dell'ospedale  anzi.. educazione al parto che si svolge una volta a settimana, solo la sera e udite udite:  a coppia!! e che cavolo.. il figlio non è solo mio!!!
come l'altra volta ci siamo ritrovati nella media bassa..se poi aggiungiamo che noi siamo al secondo figlio mentre le altre coppie sono tutte al primo..la media va a farsi benedire.
Primo incontro..la presentazione a coppia, come sempre nessuno che vuol rompere il ghiaccio così mi sono offerta volontaria (come succedeva a scuola per le interrogazioni!). questa volta la nostra presentazione è stata diversa..

"Io Sono Mamy ho quasi 34 anni, lui è Maritozzo ne ha 33 siamo in attesa di Riccardo che dovrebbe arrivare il 28.11..abbiamo già un altro figlio di 7 anni. questa gra
vidanza è stata cercata desiderata e sognata per ben 5/6 anni..alla fine ci siamo arresi e siamo entrati in un centro di procreazione assistita. Riccardo è arrivato dopo tante delusioni e frustrazioni, dopo tanti e troppi fallimenti..quando stavamo gettando la spugna, quando ci siamo detti che sarebbe stato l'ultimo tentativo grazie ad una icsi abbiamo avuto con i nostri due embrioni. purtroppo il gemello/a di Riccardo non ha passato il primo trimestre ma lui è qui! questa gravidanza la sto vivendo molto diversamente rispetto al primo figlio, con più consapevolezza ma anche con tanti timori in più..aspetto con gioia i momento in cui lo abbracceremo perchè lui è la nostra vittoria e la speranza di tanti nostri amici che sono rimasti in quei centri"








 il discorso non è stato così  fluido come lo leggete qui.. avevo un'agitazione e  un nodo in gola  che giocavano contro i miei pensieri..poi fu il turno di maritozzo..ho detto che è un corso a coppie..





"io sono M. come già detto da Lei questo bambino è stato cercato desiderato. le delusioni sono state tantissime forse anche troppo grosse da sopportare ma siamo andati avanti. Lei non voleva più tentare un altra fecondazione poi alla fine abbiamo deciso di fare l'ultimo tentativo..come vedete è andato bene. sicuramente poteva essere una doppia gioia ma, que
sto bambino è già una vittoria. Lei sicuramente questa gravidanza la sta vivendo con molta più ansia e paura della precedente ma, credo che dopo tutte le delusioni e i pianti di questi ultimi anni sia normale. speriamo che Riccardo sia come suo fratello "mangio-dormo". io sono entrato in sala parto ero lì quando Ciccio ha iniziato ad arrivare tra noi e ci sarò anche questa volta. è un esperienza, quella del parto , che consiglio ad ogni papà" 








nemmeno il discorso di Maritozzo che all'apparenza sembrava fluido andò come lo leggete. lui mi disse , quando fummo soli che aveva un grosso nodo in gola ripensando a tutti quegli anni di ricerche, di fallimenti..perchè non è facile in una manciata di minuti far capire a chi ti ascolta il dolore, le speranza e i tentativi di  5 anni...


questa volta avevamo qualcosa in più da dire. il percorso è stato più lungo e più tortuoso e pieno di insidie..però non volevo mentire. Mentire avrebbe voluto dire  a me stessa che mi vergognavo di tutto quello che è stato,che è e soprattutto che   mi vergognavo di mio figlio. MAI. MAI. mai questo succederà.. non avrò mai vergogna di dire che siamo ricorsi ad un centro Pma. ci si deve vergognare per cose brutte, per quando si fa del male al prossimo non quando si rincorre un sogno..


il nostro Riccardo è un sogno che, grazie a dei medici a delle biologhe e grazie alla nostra cocciutaggine si è realizzato..





del corso all'educazione al parto poi ne riparleremo.. ora siamo solo alla prima lezione...



martedì 28 agosto 2012

Procreazione, la Corte Europea rimette in discussione la legge 40

questa è la notizia che ho visto al TG2!!! manca poco che esulto come un tifoso allo stadio!!!

oggi mi sento di festeggiare!!!
si non abbiamo vinto la guerra ma, una piccola battaglia..ma si sa che si inizia sempre dalle piccole cose.. insomma anche i bambini prima imparano a gattonare poi a  camminare ed infine corrono..
spero che sta legge venga abolita. forse dovremmo eliminare prima i pregiudizi che covano in ognuno di noi. si anche questa legge vive e si alimenta dei pregiudizi, della curiosità morbosa della gente.. nemmeno portassi in grembo un alieno!!!

in questi anni ne ho sentite di storie inventate alle spalle di donne che, come me, sono arrivate in PMA..una ragazza nel paese qui accanto la gente, Mentecatti da strapazzo!, addirittura andavano dicendo che suo marito non poteva avere figli e lei si fece l'amante dal quale nacque il figlio...peccato, che i poverini si fecero solo tanti anni in PMA!! peccato che il figlio è loro.. non c'è stato nessun donatore!!
siamo veramente il paese delle assurdità!! se uno adotta invece di vedere dei genitori come  tanti altri, si vedono sempre e solo due anime caritatevoli...se due vanno a farsi aiutare verranno per sempre additati e su loro aleggerà sempre il dubbio "ma sarà loro il figlio?".. (ma andate a raccogliere l'uva.. che è il momento!)

mi ricordo ancora il referendum per la Legge 40,  mi opposi a quella legge così limitante senza sapere che ci avrei sbattuto anni e naso lì dentro!! Ero da qualche  settimana diventata mamma, avevo appena assaporato le gioie della maternità, del parto e infine la gioia immensa di tenere tra le braccia mio figlio..Entrai in quel seggio elettorale con l'idea e con il cuore di mamma  che altre donne avrebbero DOVUTO assaporare quelle gioie..non è giusto che venga vietata la maternità.. non è giusto!
Il nostro Stato ammette l'aborto e di contro non ammette o meglio non dà la possibilità, a tutte le coppie di diventare genitori..assurdo. in Italia ammettiamo l'interruzione di gravidanza  volontaria ma non il concepimento di una vita..un assurdità!! mi sembrano quelle leggi matematiche strane che finiscono sempre con "l'eccezione che conferma la regola!"
sia chiaro io avrei votato SI anche per l'aborto, perchè credo che l'individuo deve essere libero di scegliere nel bene e nel male.. poi delle sue scelte  ne risponderà sempre in prima persona, perchè sono convinta che una che vada ad abortire "volontariamente" un vuoto a vita l'avrà sempre...

in Italia tanto si parla di LIBERTA' di pensiero e di azione.. e poi ci sono leggi che limitano mutilano l'animo di tanti genitori..si per me sono tutti genitori!!


con il tempo la LEGGE 40 l'ho toccata, l'ho conosciuta sulla mia pelle,  e infine  vissuta..ho messo piedi e anima in un  sogno: essere ancora madre! per nostra fortuna il nostro sogno si è realizzato. noi, avevamo solo problemi meccanici.. tecnici.. e quindi tutto era possibile anche in questo Stato di Pulcinella ma, penso a a tanti nostri amici che sono dovuti andare all'estero per rincorrere il loro sogno, a quegli amici a cui è stata chiusa la porta in faccia, ai nostri amici portatori di malattie genetiche..
non parliamo poi dell 'ignoranza  e dei pregiudizi che avvolgono tutto questo mondo.
come in tutte le cose se le conosci, se hai l'umiltà di stare ad ascoltare chi è meno fortunato di te, forse riesci anche a capire cosa spinge certe coppie ad entrare in PMA..cosa vuol dire Fallire e poi Fallire..perchè non tutti hanno la mia fortuna. perchè non tutti riescono ad uscire da quella porta con un bimbo tra le braccia..ad alcuni la porta viene chiusa sul viso ad altri viene chiusa dopo tanti tentativi...
Perchè in Italia si fa prima a giudicare che a capire..

noi stasera inizieremo il corso parto..e solitamente al primo incontro ci si presenta..e siccome il corso da noi scelto prevede la partecipazione a coppia, ieri sera ho detto a mio marito che la Nostra presentazione  sarà questa

"noi aspettiamo  Riccardo , lui è arrivato grazie ad una fecondazione in vitro dopo anni di ricerche, delusioni e fallimenti.. ora Riccardo è qui con noi e ne siamo orgogliosi!"


perchè presentarmi così? perchè non mi vergogno di quello che ho fatto! non mi vergogno di aver chiesto aiuto,  anzi devo essere fiera e orgogliosa del mio bambino, della mia gravidanza.. e se ci sarà chi avrà dei pregiudizi bhè cazzi loro.. che vadano a vendemmiare l'uva che è il momento giusto!!!

martedì 17 luglio 2012

quando il cinema parla di fecondazione..








 è un periodo che mi guardo alla tv.. anzi su premium dei film , in chiave ironica, che trattano di fecondazione di ricerca di figli..
così ho pensato di postarvi qui i titoli e un minimo di trama..nel caso  abbiate voglia di riderci sopra. anche da appanzata ho sempre la PMA nel cuore.. insomma è grazie a quel caos se ora aspettiamo Riccardo.. quindi beccatevi questi film..poi aggiornerò la lista.. e metto un link a destra del blog così nel caso vi va di vedere qualcosina...



PIACERE SONO UN PO' INCINTA
(commedia- anno 2010)
Dopo anni di ricerca del principe azzurro, Zoe (Jennifer Lopez) ha deciso che l'attesa sta diventando troppo lunga e determinata a diventare madre, prende un appuntamento per l'inseminazione artificiale. Proprio in quel giorno, però, incontra Stan (Alex O'Loughlin), che potrebbe rivelarsi la persona giusta. Nel tentativo di portare avanti questo rapporto in erba, nascondendo i primi segni della gravidanza, la situazione si trasforma per Zoe in una commedia degli errori, che mette in confusione Stan. Quando Zoe, in preda all'agitazione, rivela le reali motivazioni dei suoi comportamenti imprevedibili, Stan riflette sul suo insolito futuro ma alla fine si dice che è ormai a bordo..  


 il trailer


DUE CUORI E UNA PROVETTA
(commedia-  anno 2010)


Poster Due cuori e una provettaWally e Kassie sono due migliori amici newyorkesi quarantenni. Un giorno Kassie, stanca di attendere la storia giusta che non arriva mai, decide di fare un figlio da sola e crescerlo fuori città. Sceglie quindi come donatore Ronald, tutto fisico, sorrisi e disponibilità, e Wally, che è tutto nevrosi, ipocondria e insofferenze, si scopre improvvisamente gelosissimo. Durante il party per l'inseminazione, ubriaco fradicio, scambia il suo seme con quello di Ronald, poi perde coscienza e dimentica tutto. Quando, però, sette anni dopo, la donna torna a New York con il piccolo nevrotico e ipocondriaco Sebastian, Wally non può che constatare che si trova di fronte a un suo piccolo clone. Comincia così a ricordare. 








BABY MAMA
Locandina italiana Baby Mama(commedia -anno 2008)

Kate (Tina Fey) è una trentasettenne manager in carriera. Non può avere figli ma li desidera tantissimo. Dopo aver provato di tutto, decide di avvalersi di un servizio molto costoso organizzato da Chaffe Bicknell (Sigourney Weaver). Si tratta di utilizzare un utero in affitto. 
La madre in questione è Angie (Amy Poehler), una giovane donna di bassa estrazione sociale sposata a un uomo rozzo e infantile. Kate prende ad occuparsi da vicino della madre del suo bambino cercando di modificarne lo stile di vita. Nel frattempo conosce Rob ....








venerdì 22 giugno 2012


mi manca l'aria.
mi manca l'ossigeno.
mi ritrovo seduta sul bordo del letto.
la  finestra spalancata.
i polmoni si fanno piccoli.
si chiudono.
non vorrebbero aria ..
me ne hanno bisogno.
io ne ho bisogno.
il cuore accelera la sua corsa.
la pressione sale.
non vuoi stare al chiuso.
hai bisogno di luogo aperti. 
di vastità infinite.
eccolo di nuovo..
 l'attacco di  panico.




























da quando tu hai lasciato quel vuoto, ogni tanto torni..torni sotto forma di panico.
di mancanza. 
una mancanza che ci sarà sempre che nulla cancellerà.

in queste settimane ho sopportato l'invidia, la cattiveria gratuita.. ho giustificato tutte le parole che mi sono state lanciate addosso gratuitamente. l'ho fatto perchè so cosa vuol dire essere dall'altra parte.  perchè  non riesco a dimenticare il mio essere infertile, perchè tra qualche mese rientrerò ancora lì. questa è una fase transitoria. si avremo il nostro bambino ma tornerò ad essere infertile, nuovamente. ma c'è chi non lo percepisce  così, ho giustificato tutto e tutti. l'invidia è una brutta bestia ma, fa parte della vita e quindi prima o poi  la si prova o la si subisce. una cosa è certa nessuno è incolume all'invidia.   ho capito il sentimento che ha mosso certe parole, il tanto dolore che cova nel fondo..e ho sopportato perchè quel dolore è stato il mio e tornerà ad essere mio. è questione di tempo. 
il castello ha retto a questi attacchi in sordina, a questi giochi di parole "non volevo.. ma dovevo.."
poi due giorni fa arriva l'attacco finale. il più doloroso quello che fa crollare il mio castello instabile. arriva Lei con una miriade di domande indistrete, curiose e inopportune. mi sono abituata in questo periodo alla domanda di chi  sa ma non osa chiedere "tutto bene adesso?" e in quel ADESSO c'è un mondo e non c'è nulla allo stesso tempo.  l'altro giorno le domande erano mirate, dolorose spade conficcate al centro dell'animo 


" ma siete sicuri fossero due? e non ti sei accorta che lahai perso? ed ora si è riassorbito? e se così non fosse?"

 una domanda  sferrata dopo l'altra. io lì inerme. se solo ci fosse stato mio marito, lui e le sue risposte raggelanti. il mio cavaliere senza macchia. invece solo io lei e la sua curiosità morbosa.
si è riaperta una ferita che mai si richiuderà. il pensiero è ritornato a te. a tutto quello che non sarà, al nostro abbraccio che non ci sarà. al tuo sguardo che non incontrerà il mio tra qualche mese.a tutto quello che farà il tuo gemello e tu no. al tuo on compleanno. al mio incolparmi di non aver capito quando avevi più bisogno di me.le colpe e le paure, i pianti e il dolore che trafigge l'animo.
poche le persone che possono capire questo vuoto. 
il resto resta lì curioso e accusatore. credono ingiustamente che tutto sia solo un  trionfo. un trionfo che coinciderà per sempre ad un grande vuoto.ma questo nessuno può sentirlo, può vederlo.




mi manca l'aria.
 mi manchi tu.
e il panico la fa da padrone.

lunedì 23 aprile 2012

S.Domenico Savio


credo che iniziamo solo ora a renderci conto del GRande Dono  che DIO ha  messo tra le  nostre mani..
ogni giorno che passa iniziamo a focalizzare a rendere più nitido il nostro nuovo percorso..esi perchè anche questo è un percorso. un'attesa.
nulla a che vedere all'attesa che abbiamo percorso in questi ultimi 5 anni,.Questa attesa ha una data, un fine nobilissimo e un incontro che sarà l'amore allo stato puro.

però non è di questo che vi volevo parlare..
vi volevo raccontare una storia la storia un pochetto travagliata che mi ha segnata e ha permesso questo piccolo miracolo..

vi ricordate che a novembre feci la mia seconda fivet? purtroppo finita dopo il pick. e lì scesero lacrime, e la frustazione di non esserci riusciti ci attanagliò il cuore.. poi? poi come sempre bisogna trovare le forze di andare avanti perchè la vita non ti  aspetta, e tu perdi le giornate e queste non torneranno più..così decisi che dovevamo solo pensare  a nostro figlio al suo  Natale  e all'Avvento!! basta di Pma non ne voglio più sentir parlare e dico a mio marito che non voglio riprovarci che è troppo doloroso, che il fisico farebbe e sopporterebbe mille tentativi ma la mia psiche non sopporterebbe più l'ennesima sconfitta!!

 una domenica di dicembre decidemmo di portare  per la prima volta a Milano il nostro pargolettto.il piccolo sentiva sempre che mamma e papà andavano a Monza, andavano a Milano e nella sua mente questi luoghi iniziavano a prendere starne forme.. e poi Milano è bella!! sotto Natale è ancora più bella (anche se quest'anno le decorazioni facevamo molto desiderare!!). così una domenica di dicembre partiamo  alla volta di Milano. nel tragitto pensai di chiamare la mia Siamesina (una mia cara amica con al quale divido tante parti di vita..).ci saremmo viste nel primo pomeriggio! arrivati a Milano prima tappa il museo della Storia naturale (vi consiglio di andarci con bimbi di qualunque età, bellissimo loro saranno gasatissimi e il costo è veramente irrisorio!).
poi ci troviamo in Piazza Duomo con la mia amica e il suo pargolo..davanti ad un grassissimo e buonissimo menù di una nota catena di fast-food..mentre i nostri piccoli si scrutavano e iniziavano a fare amicizia, noi iniziamo a parlare di Dio, non chiedetemi chi o cosa abbia iniziato questo discorso..ma Lei la mia siamese si mette a parlarmi di un Santo. un Santo bambino, morto in adolescenza che è protettore delle mamme in attesa e di quelle che vorrebbero diventarlo.  lui è SAN DOMENICO SAVIO.

Ammetto che la storia mi ha all'inizio solo affascinato.. poi con il tempo, una come me che non entrava in una Chiesa nemmeno nelle feste comandate, si ritrova a leggere la vita di questo piccolo grande Santo, e inizio  a credere che tutto è possibile se uno ci crede veramente..e inizio a vedere cosa mancava nel mio percorso la FEDE. la fede vera quella fatta di umiltà, di preghiere.. e si ho ricominciato a pregare..sembra strano ma è successo!e ho incontrato LUI il piccolo Santo delle Culle!!

arriva gennaio, riapro la cartelletta della PMA .. grossa come un volume della TReccani!! e mi dico dai con il prossimo ciclo ci riproviamo. questa volta sono partita con una serenità nell'animo e nel cuore che mai avevo avuto negli anni precedenti e negli altri tentativi.. mio marito mi disse "un passo alla volta" e così feci..la mia vita girava e la fivet era attorno ad essa. non era più il mio fulcro!!
iniziai il protocollo lungo fatto di pillole, iniezioni, puregon..e quando mi dissero che il 09.03 avrei fatto il pick ricordo che guardai mio marito e dissi è un segno.. quello era il giorno in cui si festeggia S.Domenico Savio (per la Chiesa).
poi facciamo il transfer e la data per le prime Beta coincide con Santa Caterina..e mi viene alla mente che la sorella salvata da questo Santo si chiama appunto Caterina.. inizio a credere che non siano più coincidenze!!alle coincidenze io non credo!!
 il seguito lo sapete.. ora direte che sono impazzita che questi sono gli ormoni tipici della gravidanza ma , CREDO CHE QUEL SANTO MI ABBIA ASCOLTATO!  NELLE MIE PREGHIERE NON CHIEDEVO UN FIGLIO MA LA FORZA DI SUPERARE NEL CASO  L'ENNESIMA DELUSIONE..ED INVECE LUI HA BEN PENSATO DI DONARMI DUE BEI PARGOLETTI!


Perchè vi ho raccontato tutto questo?
perchè mi sentivo di condividere con voi anche questa parte del Mio percorso un po' meno biologico e razionale ma più spirituale e sincero. non credo che le cose accadano per caso, sono certa che accadano perchè c'è un  disegno a noi sconosciuto.

ringrazierò per sempre la mia Amica che, mi ha parlato da mamma a mamma che, mi ha aperto l'ultima porta del mio percorso..Credo che la mia Fede ritrovata mi abbia aiutato in questo ultimo percorso. e spero la Vostra aiuti voi...


venerdì 20 aprile 2012

PHINEAS & FERB .. a bordo!!


mi sto accorgendo solo ora che non vi ho più aggiornate.. 
ok potete ufficialmente insultarmi!!!


allora dove eravamo rimasti?


 a si c'era la prima eco alle porte..
(mazza ho fatto in tempo a fare anche la seconda..su via con l'insulto!!)

 allora la prima eco abbiamo trovato il mio dottore Msr. C un Santo, un uomo con una  sensibilità che mai crederesti di trovare in un dottore UOMO..lui ti spiega tutto..era più emozionato lui a vedere quei due fagiolini attaccati al mio utero che noi!!  correva il giorno 5 aprile ('na vita fa)...e i due piccini PHINEAS&FERB  erano piccolini, l'eco è stata fatta solo per vedere che fossero impiantati bene e in utero.

[vi ricordo che ho le tube sigilllate..volevo vedere come facevano ad infilarsi su di lì!]
ed eccoli lì. quei due piccoli e bellissimi fagiolini, uno un po' più ciccio (mio marito si auto-convince che è femmina!tutte le volte lui dice femmina!!speriamo che su due una sia femmina..) e il più piccino..eravamo in largo anticipo e si vedeva solo la camera gestazionale del più grande ma, il DOTT. che calmerebbe un uragano in piena, ha detto "non preoccupatevi si svilupperà, e poi è più nascosto, cn la sonda magari non lo vediamo bene.. aspettiamo la prossima eco con calma!" io quell'uomo lì lo adoro!!


passano le due settimane e io inizio ad avere strani pensieri e se uno non ce la fa? e se non sentiamo il loro battito? questi sono i tipici pensieri di una chioccia isterica!!!ovvero i miei pensieri..

ridendo e scherzando, tra nausee e pressione che vola..arriviamo a ieri mattina giorno dell'ultima eco alla PMA!!
fuori dalla porta cercavo di captare dalla voce chi ci fosse dentro come ginecologo..e non sento nulla al chè mi viene un ansia.. inizio a dire a mio marito "non è il dott. C. e nemmeno quello del transfert e nemmeno la ricciolina.. mi sa che è la bionda.. che mi porta una sfiga!!"
Dovevate vedere la mia faccia quando aperta la porta.. mi trovo lì sta dottoressa bionda. [non ho nulla contro le bionde ma contro questa qualcosina si!!] il panico non sapevo se piangere, fuggire o svenire!!
questa non parla non ti dice nulla, le uniche cose che dice sono sempre brutte o sfigose!! guarda le foto dell'eco precedente e mi dice.. "vediamo se ci sono questi due..si prepari!"  entro nello spogliatoio e vi posso giurare di aver invocato la Madonna, non è mia abitudine invoca e disturbare chi ha cose più importanti da fare ma di là all'ecografo c'era il mio incubo!!! 
esco, mi posiziono sul lettino da acrobata e questa guarda e dopo poco dice "ci sono tutti e due..se il marito vuole avvicinarsi vi faccio vere i loro cuoricini che pulsano!" mio marito come un centometrista.. con un passo ha fatto 2 metri!! è lì accanto a me..ci si guarda tra di noi con aria dubbiosa e un po' curiosa.. e poi la stroda si ricorda che deve girare il monitor anche verso di noi o per lo meno, verso  di me.. che sono controcorrente!! la visita poi prosegue con lei che ravana, clicchetta misura..e non parla!! ma perchè mi è toccata questa??!! l'altro dottore ci avrebbe spiegato tutto nel dettaglio questa non apre bocca!e io continuo a guardare mio marito e le sue espressioni dubbiose..e la cosa non mi tranquillizza..e intanto inizio a dire un rosario!!
finisce la visita..ringrazio la Madonnina per la Sua proverbiale e rapida intercessione!!  mi metto una volta risistemata alla scrivania..questa scrive guarda l'eco stampata e non ci dice un cazzo!! apre la bocca ed esce la caxxatona!!
"allora sono due uno è un po' più piccolo, bisognerà vedere se va avanti.." 
O_0
MA sei scema?!!
ma se ti mordo il naso dici che si stacca!?


inizio a fare gestacci e cornazze sotto la scrivania.. mio marito si accorge e a fatica trattiene le risate! poi veniamo congedati con un semplice "ora dovrà seguirla il suo gine, si ricordi con è immune alla toxo e ppoi ci faccia sapere come va.." a te non dico più nulla!! io volevo mandarla a quel paese!!
usciamo e  il comemnto di MAritozzo "adesso ho capito perchè non ti è mai piaciuta!" 


a parte che mi ha segnato le settimane cannate..sono a 8+1 e mi segna 7+3.. a parte che Phineas&Ferb sono in linea come grandezza per la settimana in cui siamo, a parte che ho visto i loro cuoricini.. per fortuna che  martedì si va dal primario e sicuramente sarà un altro tipo di visita..alla donna suggerirei di cuore e per il bene e la serenità di quelle che stanno ancora in PMA.. di cambiare lavoro!! ci vuole molta sensibilità in certi campi..e lei è come il polo nord.. sottozero!!

comunque da ieri:


siamo fuori dalla PMA!! 
 a bordo ci sono PHINEAS&FERB!!!